- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Il 15 settembre, alle ore 15.00, a Palazzo Steri di Palermo, si parlerà di “Beni comuni: un’opportunità di crescita per il Terzo Settore“. L’iniziativa regionale, organizzata in seno al progetto FQTS2 “Formazione dei Quadri del Terzo Settore”, è promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore con il contributo di Fondazione con il Sud.
Il convegno sarà un’occasione per alcuni enti del Terzo Settore di confrontarsi con le istituzioni su alcuni aspetti fondamentali del Welfare siciliano.
Dopo i saluti di Roberto Lagalla, Rettore Università di Palermo, si susseguiranno gli interventi – moderati da Alberto Giampino, Direttore Ce.S.Vo.P – di Maria Lucia Serio, Coordinatore regionale progetto FQTS2, Guido Memo, Coordinatore didattico nazionale Progetto FQTS2, Emma Cavallaro, Presidente nazionale CONVOL, Angela Maria Peruca, Gruppo di Pilotaggio FQTS2 Sicilia, Andrea Piraino, Assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Giovanni Avanti, Presidente UPI Sicilia, Giacomo Scala, Presidente ANCI Sicilia, Orazio De Guilmi, Presidente Co.Re.O.V., Fausto Casini, Forum nazionale Terzo Settore, Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il Sud.