- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Proiezioni in tutta Italia di “Mare chiuso” Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo ZaLab, casa di produzione cinematografica, in collaborazione con Open Society Foundations e Amnesty International Italia chiede che il 20 giugno diventi quest’anno il giorno in cui l’Italia si impegni ufficialmente a non fare mai più respingimenti. Come racconta il film “Mare Chiuso” di Andrea Segre e Stefano Liberti, patrocinato da Amnesty International, tra il 2009 e il Il 23 febbraio Per questo è stata lanciata la campagna “Mai più respinti“, i cui proponenti e aderenti chiedono alla società italiana di organizzare il 20 giugno proiezioni di “Mare chiuso” nelle piazze, nei cinema, nelle scuole, nelle università, nei teatri, nelle televisioni locali e nazionali.
Il contributo di tutti a sostenere l’iniziativa è vitale, perché l’Italia recuperi la dignità di paese accogliente e rispettoso dei diritti umani e perché l’impegno a non ripetere l’orrore dei respingimenti sia il primo passo per costruire nuove politiche sull’immigrazione e l’asilo.
Cosa fare per organizzare la proiezione
Le pubbliche assistenze possono organizzare proiezioni di “Mare Chiuso” il 20 giugno scrivendo a distribuzione@zalab.org con oggetto: Mai più respinti. Occorre comunicare l’indirizzo dove si vuole ricevere il DVD e l’orario e luogo della proiezione, in modo da poterlo inserire sul sito del film nella pagina dedicata alla campagna.. Non sono richiesti costi di noleggio del film, ma rimane a carico di chi organizza la proiezione il costo della SIAE.
Dopo il 20 giugno è necessario rispedire il dvd al seguente indirizzo: ZaLab c/o Forte Fanfulla Via Fanfulla da Lodi 5 – 00176 Roma
|
|
{loadposition acaso}