- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Centesima riunione del comitato tecnico Elisoccorso Alto Adige
Oltre trenta anni fa fu inaugurato il servizio di elisoccorso nella provincia autonoma dell´Alto Adige. Da allora vengono svolti oltre 3.000 interventi di soccorso all’anno.
L’associazione HELI è l’organo portante che gestisce e organizza il servizio di elisoccorso. Dal 1997 l´associazione si avvale del supporto del comitato tecnico composto da vari esperti. Il 18 dicembre il comitato si è riunito per la centesima volta, in quest’occasione si è festeggiato un piccolo giubileo.
Uno degli scopi principali alla base dell´introduzione del comitato tecnico era lo sviluppo di una collaborazione tra le diverse organizzazioni coinvolte nel servizio di elisoccorso. Nel comitato è presente la Croce Bianca, il soccorso alpino AVS, il soccorso speleologico e alpino CNSAS, l´Aiut Alpin Dolomites nonché la centrale provinciale d’emergenza e la società appaltatrice Babcock.
“Il lavoro del comitato negli ultimi vent´anni non solo è stato molto fruttuoso ma soprattutto indispensabile da un punto di vista pratico”, così il presidente di HELI Georg Rammlmair. “Insieme è stata testata e scelta l´attrezzatura, sono state standardizzate le tecniche, le tattiche d’intervento e la formazione”, riassume Rammlmair che per molti anni è stato in servizio attivo nell´elisoccorso come medico d´urgenza.
Giorgio Gajer, vicepresidente, e Ernst Winkler, membro del consiglio di amministrazione, concordano nel dire che il comitato tecnico copre un ruolo di grande importanza e di valore aggiunto: “oltre allo scambio di idee tra i membri delle nostre organizzazioni è di vitale importanza per il comitato riuscire a prendere decisioni per il futuro. Tra queste non bisogna dimenticare l´elaborazione di linee guida, standard e la gestione del quality management. Dopo la centesima riunione del comitato si è brindato a oltre vent´anni di positiva collaborazione. Ovviamente non poteva mancare il taglio della torta. Nel suo discorso Georg Rammlmair ha ringraziato tutti per il lavoro degli ultimi anni e ha ricordato di quanta fiducia la popolazione abbia riposto nel servizio di elisoccorso della nostra provincia. “È uno stimolo per continuare a migliorare e portare avanti il servizio di elisoccorso anche in futuro”, sottolinea Rammlmair nel suo discorso.