Borgotaro: l’assistenza al disinnesco dell’ordigno bellico

3 luglio 2018 Si sono svolte nella giornata di domenica 1 luglio le attività di bonifica e brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto a sul greto del fiume Taro, a cura del secondo reggimento Genio pontieri di Piacenza

Borgotaro: l'assistenza Anpas al disinnesco

 

I volontari Anpas hanno partecipato alle operazioni predisposte dalla Prefettura.

Questi i numeri:
93 volontari Anpas
210 volontari non sanitari
2 pma con medico e 2 infermieri
1 pediatra
1 ostetrica
1 struttura protetta con infermieri
3 segreterie d’emergenza
1 sala radio
1 cucina (Barilla) Da campo con due camion di servizio al seguito
Servizi igienici
8 tende pneumatiche da 10 posti cad
1 tensostruttura da 300 posti come mensa
8 ambulanze per l’emergenza territoriale 118
10 pulmini e 3 ambulanze per il trasporto di pazienti con disabilità/polipatologie
5 pulmini per il trasporto della popolazione radunata nei punti di raccolta
5 fuoristrada
3 furgoni per trasporto materiale
4 moduli aib 
5 moto

170 civili che hanno avuto accesso al campo
30 i pazienti spostati con i pulmini
4 accessi al pma e poi trasferiti al ps

Borgotaro: l'assistenza Anpas al disinnesco

Torna in alto