Facciamo un pacco alla camorra! Renato Natale al 51° Congresso Anpas
Facciamo un Pacco alla Camorra è il risultato di un progetto in rete che vede coinvolte cooperative sociali che, attraverso il riuso produttivo e sociale dei beni confiscati alla camorra sul”Le Terre di Don Peppe Diana”, hanno coltivato e trasformato prodotti che oggi hanno tutti i requisiti della qualità e vogliono porsi all’attenzione di un commercio equo e sostenibile. Ma la risposta alla sfida più grande è stata data con l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nelle attività di recupero e gestione degli stessi beni confiscati. La Jerry Masslo , in collaborazione con la Coop Sociale ” Altri Orizzonti” , sta producendo la borsa che conterrà i prodotti del ” Pacco alla camorra”. Acquistare il PACCO ALLA CAMORRA, o promuoverne la vendita è il modo migliore per contribuire allo sviluppo di una economia alternativa a quella camorristica, una economia sociale che, mentre dà dignità e lavoro a soggetti svantaggiati, costruisce una nuova Comunità, da terra di camorra alle TERRE DI DON DIANA. Due le confezioni che saranno in vendita: una piccola dal costo di 25 euro e una più grande, che costerà 45 euro. Il pacco si può ordinare anche via Internet attraverso il sito tutte le informazioni sui pacchi e sulle modalità di acquisto sul sito: http://www.facciamounpaccoallacamorra.it/ Altri video collegati
Il sito della Jerry Masslo www.associazionejerrymasslo.it/ Altri articoli:Legalità e partecipazione a Casal di Principe: la P.A. Jerry Masslo
|
Torna al Congresso>>
Video e foto
Franco Gabrielli (Dipartimento Protezione Civile) Giuseppe Guzzetti (ACRI): il futuro del welfare Gregorio Arena (Labsus): la sussidiarietà e il volontariato Cecilia Strada (Emergency): il seme di sussidiarietà Renato Natale: Facciamo un pacco alla camorra COMUNICAZIONE Radio: L’intervista di Radio Articolo 1 a Fausto Casini (scarica l’mp3) Sfoglia e scarica le note dei settori (triennio 2009-2011
|