- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
LA FORMAZIONE AL SUD COME LEVA DELL’INNOVAZIONE SOCIALE: AL VIA FQTS 2020 14 settembre 2015 – Sono aperte le iscrizioni per FQTS 2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meridionale promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, Conferenza Permanente delle associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSVnet) e finanziato dalla Fondazione CON IL SUD.
FQTS 2020 ha uno sviluppo triennale (ottobre 2015 – dicembre 2017) che prevede il coinvolgimento di 300 persone, quadri dirigenti delle associazioni (aderenti alle reti promotrici)delle regioni meridionali: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. In Italia, negli ultimi tre anni, le famiglie in povertà assoluta sono cresciute in maniera esponenziale, e i picchi di questo impoverimento si registrano al Sud che vede una netta diminuzione delle nascite, un aumento del fenomeno migratorio, soprattutto giovanile, e una forte diminuzione dei posti di lavoro. Il percorso di formazione FQTS 2020 rappresenta una risposta: una proposta concreta per lo sviluppo del Meridione, che viene dal terzo settore meridionale, l’unico soggetto in Italia che ha ancora la forza di cambiare le cose. FQTS 2020 è un’esperienza innovativa, oltre che di formazione, sia dal punto di vista metodologico (formazione partecipata e on line, lavori di gruppo, laboratori, testimonianze) sia per l’opportunità che offre di entrare a far parte di un progetto che farà del Mezzogiorno un laboratorio di cambiamento e creatività, consentendo di acquisire competenze da utilizzare direttamente sui territori nei quali operano le associazioni, in una logica di sistema. In base alle singole esigenze formative e professionali, i partecipanti potranno scegliere un percorso personalizzato, grazie ad una fase di orientamento che li aiuterà a scegliere fra le diverse materie di studio: Territorio: welfare, comunità e coesione sociale Cittadinanza: partecipazione e democrazia Benessere: economia sociale e beni comuni Futuro: culture per il cambiamento
|
Per iscriversi c’è tempo fino al 15 ottobre 2015
|