11 agosto, Pisa. Mentre i roghi flagellano l’ Italia, provocando anche morti, le fiamme dolose sono scoppiate anche mercoledí scorso nella parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.

Incendio a Pisa

Ci sono pochi dubbi che ci sia la firma di un piromane dietro il rogho che ha distrutto 5.000 metri quadrati di bosco. A bruciare sono stati i pini e la bassa vegetazione che confina con le spiagge di Marina di Vecchiano. Il rogo è divampato la mattina prima delle otto in due distinti focolai distanti 400 metri tra loro, separati da un fiume. Il piromane avrebbe potuto distruggere tutto il bosco. Si tratta del quinto rogo in pochi giorni. Proprio per questo l’ area è costantemente pattugliata dalle squadre dell’ antincendio boschivo. La pubblica assistenza di Pisa con le squadre della sezione di Migliarino è intervenuta tempestivamente, scongiurando danni ben peggiori. Sono stati fatti intervenire anche gli elicotteri e altre squadre della sede centrale di Pisa e di altre associazioni. Alle 9 i focolai erano gia spenti e le squadre a terral hanno continuato il lavoro di bonifica e messa in sicurezza per tutta la mattinata.

Incendio a Pisa

Le statistiche di luglio confermano per la Toscana un record negativo degli incendi boschivi: 190 incendi di cui 793 ettari di bosco e 376 di altra vegetazione andati in fumo. La media degli altri anni è stata superata dal solo mese di luglio. La stagione è tutt’ altro che terminata, perchè la siccità e il caldo sembra che non diminuiscano.

Cristiano Moggi – pubblica assistenza Pisa

 

 

Il sito della pubblica assistenza di Pisa

http://www.pubblicaassistenzapisa.it/

 

Torna in alto