- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Esenzione dai Pedaggi autostradali e sua applicazione da parte di Autostrade, targa per le reti nazionali, patente di servizio, peso ed immatricolazione delle ambulanze, trasporto dei familiari: questi alcuni dei temi trattati dal Anpas nell’incontro con Alberto Stancanelli, Capo di Gabinetto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Secondo Fabrizio Pregliasco “Un’ulteriore occasione di confronto col Governo sulle problematiche delle pubbliche assistenze, già all’attenzione del Ministero. Positiva la disponibilità a trovare delle soluzioni, nell’interesse del diritto ad un soccorso di qualità per i tutti cittadini”.
Roma, 8 gennaio 2020.