Roma, 6 aprileDuecento tra infermieri, medici, fisioterapisti, avvistatori di Protezione civile e soccorritori delle pubbliche assistenze Anpas pronti per dare assistenza e supporto sanitario alla maratona.

Ecco i nostri volontari all'arrivo

Per il ventunesimo anno consecutivo, il Comitato Regionale Anpas Lazio fornirà supporto operativo per lo svolgimento della ventiduesima Acea Maratona di Roma del prossimo 10 aprile.

Più di 16.000 atleti sono attesi sulla linea di partenza dei 42,195 chilometri e circa 60.000 partecipanti per la maratona non competitiva.

Le associazioni metteranno a disposizione 200 tra volontari e operatori sanitari, 15 ambulanze, 2 automediche, 12 mezzi di protezione civile e 4 Punti Assistenza Sanitaria Fissa Tendati (PASFT). Tutte le pubbliche assistenze Anpas Lazio, saranno impegnate in ruoli chiave: dalla copertura sanitaria al Marathon Village, al monitoraggio e al soccorso in caso di emergenza, al coordinamento degli operatori sul percorso; riconoscimento della professionalità del lavoro dei volontari.

“Un evento internazionale di questa portata” commenta il presidente di Anpas Lazio, Vincenzo Carlini, “richiede ampia partecipazione, ma sarà fondamentale agire coordinati e operare secondo gli standard operativi consolidatisi nel tempo. Il rispetto dei protocolli di sicurezza e prevenzione sono alla base di un buon servizio alla Maratona”.

Una maratona, quella del Giubileo, nella quale la rappresentanza delle 20 pubbliche assistenze Anpas Lazio sarà “occhi, orecchie e braccia” della manifestazione. 

“Complimenti al nostro comitato Anpas Lazio che ormai ha acquisito una notevole competenza nella gestione di questi eventi”, commenta Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas.

Volontari Anpas Maratona 2012

 

 

 

Torna in alto