- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Quarantanove bambini delle classi quarta e quinta della Scuola primaria Don Milani di Novara, il 26 maggio, si sono recati in visita alla sede della pubblica assistenza Novara Soccorso di via Rizzottaglia dove hanno trascorso un’istruttiva mattinata insieme ai volontari. L’incontro si è svolto nell’ambito del progetto “I bambini incontrano il soccorso” promosso da Novara Soccorso in collaborazione con la Direzione didattica della Scuola Don Milani.
Durante l’incontro i bambini hanno imparato a chiamare correttamente i soccorsi e attivare il Sistema di emergenza sanitaria 118 in caso di necessità. I volontari hanno mostrato ai bimbi le manovre di primo soccorso e la rianimazione cardiopolmonare attraverso l’utilizzo di manichini.
Il presidente di Novara Soccorso, Stefano Noè: «Un’esperienza unica che ha visto i bambini protagonisti di un contesto sociale e sanitario importante. Soddisfatte anche le insegnanti che hanno accompagnato gli alunni durante la visita alla nostra associazione. Abbiamo dato inoltre la possibilità ai bimbi di vedere da vicino le ambulanze e di percorrere un breve tragitto a bordo delle stesse generando pieno entusiasmo e curiosità. Un positivo incontro volto a sensibilizzare la cultura dell’emergenza sanitaria nelle nuove generazioni, evento che sicuramente ripeteremo il prossimo anno. Un ringraziamento particolare va alla Direzione didattica della Scuola Don Milani che ci ha permesso di vivere questi momenti. Grazie anche all’organizzatrice dell’evento la volontaria e formatrice, Patrizia De Poli e ai volontari Laura Dalla Villa, Francesco Fiorina, Ilaria Rizzolo, Daniel Cavallazzi, Giovanni Currò, Giovanni Schiavone, Michela Beltrame, Gabriele Gagliardi che hanno prestato assistenza ai bambini».
Novara Soccorso, pubblica assistenza aderente all’Anpas, può contare sull’impegno di 81 volontari, di cui 32 donne, grazie ai quali ogni anno svolge oltre 13mila servizi. Si tratta di emergenza 118, trasporti ordinari a mezzo ambulanza come dialisi e terapie, trasporti interospedalieri, servizi di accompagnamento per visite anche con mezzi attrezzati al trasporto disabili, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni per un totale annuo di circa 280mila chilometri percorsi.
Novara Soccorso dispone di sette ambulanze, due mezzi per il trasporto disabili e due mezzi per servizi socio sanitari.
L’Anpas Comitato Regionale Piemonte rappresenta 79 associazioni di volontariato con 8 sezioni distaccate, 9.272 volontari (di cui 3.269 donne), 5.759 soci sostenitori, 377 dipendenti. Nel corso dell’ultimo anno le associate Anpas del Piemonte hanno svolto 440mila servizi con una percorrenza complessiva di oltre 14 milioni di chilometri utilizzando 394 autoambulanze, 157 automezzi per il trasporto dis