- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Operatori colonna nazionale, responsabili logistica e cucina, responsabili associativi Protezione Civile e operatori centri di coordinamento, operatori specializzati in attività ludico ricreative con animali: al via la formazione per 340 volontari di protezione civile Anpas.
13 marzo 2019 – Inizierà a Pontassieve il 15 marzo 2019, con i primi sessantatré volontari Anpas provenienti da tutta Italia, la terza cascata formativa di protezione civile.
Sono 340 i volontari Anpas selezionati che fino a ottobre frequenteranno specifici moduli di formazione per acquisire conoscenze e formare operatori di colonna nazionale, responsabili di logistica e cucina, responsabili associativi di Protezione Civile e operatori centri di coordinamento, operatori specializzati in attività ludico ricreative con animali.
La cascata continua sui territori. Ai 340 volontari formati, si aggiungeranno poi quelli che verranno formati sul territorio con i corsi di formazione che verranno organizzati in autunno dai singoli comitati regionali: 20 corsi per operatori di colonna nazionale, 20 corsi per responsabili associativi di Protezione Civile e 20 corsi di operatori centri di coordinamento. In corso verranno formati 25 volotnari per un totale di 1500 volontari.
“Per Anpas il nostro capitale è il capitale umano e la qualità delle persone per garantire interventi in ogni campo nell’emergenza, nell’urgenza e nella protezione civile” commenta Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas Nazionale. “La qualità dell’intervento è una delle caratteristiche peculiari di Anpas e per questo la formazione è alla base del nostro agire come volontari di Protezione Civile”.
I numeri delle precedenti edizioni. Sono stati 145 i volontari formati nella prima cascata formativa, 367 nella seconda. Nelle precedenti edizioni sono stati formati 6500 operatori colonna nazionale in 300 corsi
“Non si deve smettere mai di studiare ed apprendere nel campo della protezione civile” commenta Carmine Lizza, “è necessario essere sempre al passo con i tempi proiettandoci al futuro: innovazione e tradizione questo è il senso della nuova cascata formativa di Anpas”
Queste le date dei corsi:
· 15-17 marzo a Pontassieve 1° modulo di formazione per Formatori Operatori Colonna nazionale, Formatori Responsabili Associativi Protezione Civile e Operatori Centri di Coordinamento, e per Operatore Specializzati in attività ludico ricreative con animali (volontari coinvolti 63)
· 12-14 aprile a Pontassieve 2° modulo di formazione per Formatori Operatori Colonna nazionale, Formatori Responsabili Associativi Protezione Civile e Operatori Centri di Coordinamento, e per Operatore Specializzati in attività ludico ricreative con animali (volontari coinvolti 63)
· 12-14 aprile a Fosdinovo presso il magazzino Anpas modulo unico di retraining per Formatori Responsabili Logistica e Cucina (volontari coinvolti 20)
· 10-12 maggio a Pontassieve 3° modulo di formazione per Formatori Operatori Colonna nazionale, Formatori Responsabili Associativi Protezione Civile e Operatori Centri di Coordinamento, e per Operatore Specializzati in attività ludico ricreative con animali (volontari coinvolti 73)
· 14-16 giugno a Pontassieve 4° modulo di formazione per Formatori Responsabili Associativi Protezione Civile e Operatori Centri di Coordinamento (volontari coinvolti 25)
· 14-16 giugno a Fosdinovo presso il magazzino Anpas modulo unico di formazione per operatori di cucina e logistica (volontari coinvolti 32)
· 13-15 settembre a Fosdinovo presso il magazzino Anpas modulo unico di formazione per operatori di cucina e logistica (volontari coinvolti 32)
· 25-27 ottobre a Fosdinovo presso il magazzino Anpas modulo unico di formazione per operatori di cucina e logistica (volontari coinvolti 32)