Anche la Croce Blu ci mette una pezza
Mirandola 6 aprile 2013. Una zona rossa, ovunque si trovi, è una questione nazionale. Nel giorno del quarto anniversario del terremoto de L’Aquila, l’associazione aquilana Animammersa è andata a Finale Emilia e Mirandola e con i volontari della Croce Blu di Mirandola hanno creato l’evento: “Mettiamoci una pezza”. Un attacco di urban knitting in città ai ferri corti dopo il terremoto… Volete saperne di più? Guardate i video e le foto della giornata
|
Anpas intervention for the earthquake in Emilia Romagna Di terremoti, false leggende e info utili (video)
L’intervento Anpas a CaterpillarAm COSA FARE IN CASO DI TERREMOTODurante il terremoto • Stai lontano da impianti industriali e linee elettriche. E’ possibile che si verifichino incidenti • Assicurati dello stato di salute delle persone attorno a te. Così aiuti chi si trova in difficoltà ed agevoli l’opera di soccorso Prima del terremoto • Evita di tenere gli oggetti pesanti su mensole e scaffali particolarmente alti. Fissa al muro gli arredi più pesanti perché potrebbero caderti addosso • Tieni in casa una cassetta di pronto soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile, un estintore ed assicurati che ogni componente della famiglia sappia dove sono riposti • A scuola o sul luogo di lavoro informati se è stato predisposto un piano di emergenza. Perché seguendo le istruzioni puoi collaborare alla gestione dell’emergenza Terremoto: io non rischio
Clicca per ulteriori descrizioni dell’iniziatva promossa da Protezione Civile e Anpas, in collaborazione con INGV e ReLUIS (Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica).Scarica il materiale di “Terremoto-Io non rischio”, prodotto nell’ambito del progetto Edurisk con la collaborazione di Giunti Progetti Educativi: |
{loadposition acas