- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Presentazione delle attività per il 130° anniversario della PA di Pisa
29 settembre 2015 Tra le varie attività, si è presentata ed introdotta una ricerca storica che verrà realizzata a cura di due ricercatori con l’aiuto di tutti i soci della PA di Pisa. La ricerca punterà sul recupero della storia, in particolare degli anni che vanno dalla costituzione della pubblica assistenza SR di Pisa del 1886 fino alla prima guerra mondiale. Si cercherà in particolare di recuperare e valorizzare la memoria degli anni che vanno dalla costituzione dell’associazione nel 1886 fino all’inizio della prima guerra mondiale, anche tramite la creazione di un “Albo d’oro” dei 38 militi dell’associazione che sono caduti durante il conflitto. Di ciascuno di questi militi si cercherà di recuperare la storia attraverso documenti testimonianze e fotografie, in modo da creare un percorso formativo del ricordo che serva per educare la cittadinanza alla pace. Presente anche Luigi Bulleri, che in passato è stato presidente della PA di Pisa, di Anpas Nazionale e sindaco di Pisa. |