Anche quest’anno Anpas, grazie alla collaborazione del Comitato Regionale Anpas Lombardia e del Coordinamento provinciale di Brescia, sarà presente a REAS – Salone dell’Emergenza a Montichiari (BS) dal 5 al 7 ottobre 2018.

Piazza Anpas, Reas 2017

L’evento – che richiama oltre 20.000 visitatori ogni anno – coinvolge tutte le realtà che operano nell’emergenza, offrendo ad aziende e associazioni di volontariato l’opportunità di incrementare il bagaglio tecnico e la formazione dei propri addetti.
 
Anche quest’anno Anpas avrà a disposizione un intero padiglione, ribattezzato “piazza Anpas”, e al suo interno offrirà una variegata proposta di momenti formativi per i volontari. 

Sono previsti corsi per truccatori, sul paediatric basic trauma care, sul trauma care e per autista soccorritore. Sul sito di Anpas troverete a breve il programma di REAS e le modalità per iscrivervi e partecipare ai tanti appuntamenti.

È già possibile richiedere ilbiglietto gratuito per l’accesso a REAS attraverso questo link: http://www.centrofiera.it/fair-second/165
 
Anche in questa edizione è stato deciso di trasformare REAS in un’occasione di partecipazione per 20 volontari delle pubbliche assistenze. Per le attività di allestimento, gestione e disallestimento di piazza Anpas c’è infatti la necessità di contare su un gruppo che garantisca una presenza continuativa, da martedì 2 ottobre o al massimo dalla mattina di mercoledì 3 ottobre fino a domenica 7 ottobre.
 
COSA CHIEDIAMO?
Alcune giornate di volontariato, a supporto della Segreteria nazionale e dei volontari di Anpas Lombardia, nel periodo compreso tra la mattina di martedì 2 e la sera di domenica 7 ottobre per svolgere le attività di allestimento/disallestimento/cura delle diverse aree che saranno allestite nella “piazza Anpas” e di presenza ai vari punti espositivi ed informativi. (Nella scheda per la candidatura potete individuare i giorni)
 
COSA OFFRIAMO?
In primo luogo la possibilità di vivere un’esperienza di gruppo con altri volontari e volontarie provenienti da tutta Italia. Per coloro che garantiscono la presenza per l’intero periodo, Anpas nazionale si farà carico dei pasti e delpernottamento presso la Croce Bianca di Leno (a circa 10 km dal centro fiera di Montichiari), in brandine di protezione civile. E’ necessario quindi che i volontari portino con sé sacchi a pelo e asciugamani.
Quest’anno Anpas coprirà anche le spese di viaggio nelle modalità che saranno concordate ed autorizzate dalla Segreteria nazionale e previa presentazione di rimborso delle spese completo dei giustificativi.
 
COME CANDIDARSI?
Compilare in tutte le sue parti la scheda di candidatura da inviare entro e non oltre il 27 luglio alla segreteria nazionale Anpas (referente: Elena Bartolozzi, email: e.bartolozzi@anpas.org
La scheda dovrà essere sottoscritta, oltre che dal volontario o dalla volontaria, dal presidente della sua associazione di appartenenza. Come per tutte le iniziative nazionali, la copertura assicurativa base deve essere garantita dall’associazione di appartenenza.
La scelta dei volontari e delle volontarie avverrà, oltre che sulla base della data di arrivo delle candidature, sulla provenienza (in modo da avere una presenza da più regioni) e in un’ottica di uguaglianza di genere.
Per ulteriori informazioni potete contattare la Segreteria nazionale Anpas (referenti: Benedetta Brugagnoni, Mirco Zanaboni e Elena Bartolozzi tel 055/30.38.21).  Vi ringrazio per ora della collaborazione e, in attesa di un vostro riscontro, vi saluto cordialmente.
 

Torna in alto