- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Anpas alla Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso
Diverse associazioni Anpas del Canavese hanno assicurato la copertura sanitaria all’8ª edizione della Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso che si è svolta il 21 luglio in Valle Orco.
La partenza della competizione internazionale Royal Ultra Sky Marathon era prevista dalla Diga di Teleccio nel Vallone di Piantonetto sino a raggiungere il traguardo sulle rive del Lago di Ceresole Reale.
Le pubbliche assistenze Anpas coinvolte nell’assistenza sanitaria sono state Volontari del Soccorso Ceresole Reale e Noasca, Croce Bianca del Canavese, Vasc Volontari Assistenza e Soccorso Caravino, Vssc Volontari Soccorso Sud Canavese di Caluso. In totale sono stati impegnati circa 20 volontari soccorritori, un operatore di sala radio, quattro ambulanze per il soccorso sanitario e un furgone per il trasporto della tenda medica allestita al campo base presso l’arrivo in Borgata Villa a Ceresole Reale, oltre a diverso materiale logistico. Sono stati effettuati 42 interventi, in prevalenza traumi, distorsioni, escoriazioni, cali della glicemia e shock termici. La gara in quota è stata presidiata dal Volontari del Soccorso Alpino.
Vincenzo Sciortino, responsabile della Comunicazione Anpas Comitato Regionale Piemonte: «Offrire, attraverso le nostre associate, un servizio qualificato agli atleti e alla popolazione in un evento internazionale, come la Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso che valorizza il territorio nel quale operiamo, è per noi un valore aggiunto che ci rende orgogliosi. Grazie a tutti i volontari intervenuti per l’ottimo lavoro svolto».
Il coordinatore d’area delle associazioni Anpas del Canavese, Paolo Bellanzon: «Ringrazio tutti i soccorritori intervenuti, le associazioni Anpas del Canavese e il Soccorso Alpino. Grazie alla collaborazione e al lavoro di tutti si è ripetuta questa manifestazione sportiva che unisce e valorizza l’Alta Valle Orco. Ringrazio anche l’organizzatore della manifestazione, Stefano Roletti, che ormai da anni porta centinaia di persone a seguire le sue gare aiutando a scoprire e valorizzare il territorio».