- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Eroi senza superpoteri: il flash mob internazionale del primo soccorso giovanile
Mercoledì 24 settembre alle 14 migliaia di giovani cittadini europei prendono parte al flash mob internazionale promosso da Samaritan International che coinvolge soccorritori di 13 associazioni di Austria, Germania, Ungheria, Italia, Lituania, Lettonia, Polonia, Serbia, Bosnia e Macedonia stanno promuovendo tra i giovani manovre salvavita e cultura di assistenza anche rivolta a persone con disabilità. A portare il flash mob in Italia è Anpas con i volontari della pubblica assistenza di Rho soccorso. “Una occasione importante per condividere con le nuove generazioni l’esperienza del volontariato e l’importanza delle manovre del primo soccorso”, ha dichiarato Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas, durante il flash mob. “Tanto importante per i ragazzi, quanto per i genitori apprendere l’importanza di manovre di soccorso base. Emozionante è la condivisione e la contemporaneità con altri paesi europei con associazioni che, come Anpas, fanno parte di Samaritan International: un esempio concreto di Europa unita che parla ai giovani e che fa qualcosa di importante con i giovani”.L’obiettivo è sensibilizzare i giovani alle procedure di primo soccorso in qualunque situazione: chiamare i soccorsi, saper riconoscere l’emergenza, effettuare le manovre di primo soccorso. Il messaggio è chiaro: tutti possono diventare eroi senza essere in possesso di superpoteri, a cominciare dai più piccoli. Per chi non potrà prendere parte all’evento, può nche online con il gioco QuestCity http://www.questcity.eu/, creato da Samaritan International: un gioco sociale in linea educativo per i bambini. I compiti che i giocatori devono soddisfare per ricevere punti esperienza sono centrate attorno aiutare gli altri in vari modi, tra cui le attività di primo soccorso. Per rendere il gioco accessibile per i giocatori di tutta Europa, è disponibile in 10 lingue diverse. Per seguire l’evento #heroeswithoutsuperpowers
|
|