- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Turismo sociale, protezione civile, cinofili e prevenzione: due giorni di eventi con la pubblica assistenza di Scampitella e le pubbliche assistenze di Anpas Campania Sabato 18 luglio 2015 con un importante seminario sul tema sociale , “CULTURA DELLA RURALITA’ PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SOCIALE IN IRPINIA” Laboratorio, seminario, degustazione, concerto Piazza Libertà Scampitella 18 luglio 2015 Relazionano:
• Mario Melchionna Segretario Generale CISL Irpinia Sannio
Conclusioni: Giovanni Maria Chieffo – Presidente Consorzio GAL IRPINIA
Modera: Pasqualino Molinario
ore 20:00 – DEGUSTAZIONE
ore 21:30 – CONCERTO LA BRIGATA DELLA TERRA DI MEZZO concerto di
In seguito ci saranno degustazioni di prodotti tipici locali ed infine ad allietare la serata cin della buona musica ci saranno ‘’ la brigata della terra di mezzo’’. Un assaggio in vista dell’ evento che si terra domenica 19 luglio 2015: nella mattinata dalle ore 08.00 alle ore 11.00 saranno messi a disposizione diversi infermieri che si presteranno gratuitamente a tutti coloro che vorranno per un controllo di pressione arteriosa, glicemia e supporto nel pomeriggio. Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 simulazione di soccorso a cura della pubblica assistenza di Frigento ( scenari incidente stradale con e senza casco – Trattamento del paziente in arresto cardiocircolatorio con uso del defibrillatore ) dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Protezione Civile ad altezza di bambino – manifestazione per i bambini con la Protezione Civile Papa Charlie con alcune delle seguenti attività , come spegnere un fuoco, come si usa una scala, percorsi di abilità ect. Dalle ore 18.30 esibizione Unità Cinofile Antidroga Polizia Penitenziaria (simulazione ricerca di sostanze stupefacenti) , la serata si concluderà con il V Baby Festival manifestazione per i bambini , divertiti a cantare , ballare, recitare, in collaborazione con ARCHBAND M° Archidiacono Franco e la scuola di Danza A.s.s.R. Rita Dance M° Salvatore Gallo , M° Rita Russo e il Presidente Nazionale FIBES Prof. Peppino Colarusso. Inoltre dal 17 al 23 Agosto si organizza la seconda edizione “Campo Scuola 2015 “ formazione a 360° esperienza di vita da campo , escursioni e divertimento al fine di diffondere una cultura del rispetto dell’ambiente e l’adozione di comportamenti consapevoli , rivolto a ragazzi dagli 10 ai 17 anni che si terrà nel nostro comune . L’obiettivo è stimolare la consapevolezza che ogni cittadino possa svolgere un ruolo attivo e partecipe dando il proprio contributo personale, il progetto è autorizzato dal Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con il Corpo Forestale dello stato, Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e le Organizzazioni di volontariato. Le iscrizioni sono gratuite aperte a tutti i ragazzi della Baronia fino al 3 agosto 2015 per un massimo di 30 unità. Informazioni e iscrizioni cell. 3421908084
|
|