I nostri progetti di cooperazione in Gambia
Anpas è presente nel paese dal 2005, con la promozione di vari progetti volti a garantire il diritto all’istruzione, alla salute e il sostegno sociale alle famiglie vulnerabili.
Con il progetto Dare to dream abbiamo portato avanti un modello d’intervento solidale con l’istituzione di una casa famiglia per garantire l’accoglienza ai bambini abbandonati, in vista di un affidamento o adozione. È stato attivato anche un servizio di scuola materna e un centro polifunzionale per i piccoli e le famiglie.
Dal 2006 Anpas promuove anche un progetto di Sostegno a distanza di bambini e ragazzi di famiglie disagiate per consentire la frequenza scolastica (retta, materiali, testi e divise scolastiche) associato a microprogetti di sviluppo della comunità locale.
Con il progetto Una capra per la vita (attivo dal 2008) viene fornita una capra a famiglie svantaggiate con bambini in età scolare al fine di apportare un miglioramento sostenibile del reddito familiare e garantire la scolarizzazione.
Il Paese
Il Gambia è il più piccolo stato del continente africano, situato nell’Africa Occidentale: una sottile striscia di territorio, larga al massimo 60 km, che si snoda interamente lungo il corso del fiume omonimo. Il Gambia è completamente circondato dal Senegal, ad eccezione del punto in cui il fiume sfocia nell’oceano Atlantico.
Sebbene il paese sia meta di turismo e figuri come esportatore, principalmente di arachidi e pesce lavorato, la principale fonte di sostegno di buona parte della popolazione resta l’agricoltura di sussistenza.
Il tasso di povertà è molto elevato, soprattutto nelle zone rurali dell’Alto e Basso Gambia. Le donne risultano più colpite dal disagio economico, con conseguenze sull’infanzia.
Tra i dati più preoccupanti figura sicuramente l’aumento del numero degli orfani e dei “bambini di strada”. Inoltre, il diffondersi dell’AIDS è in espansione e si prevede che porterà a un ulteriore e consistente incremento del numero di minori in stato di disagio.
Popolazione: 1.400.000 abitanti
Etnie: Mandingo, Wolof e altri gruppi
Lingue parlate: Inglese (ufficiale), mandingo, wolof, peul e altre lingue autoctone
Religioni: Musulmani 90%, cristiani 9%, animisti 1%
PIL: 3.496 milioni di dollari
PIL Tasso di crescita reale: 3.3%
Speranza di vita alla nascita: 63.82 anni
Tasso mortalità infantile: 69.58 decessi su 1,000 nati vivi
Tasso HIV negli adulti: 2%
Tasso disoccupazione: non pervenuto
Tasso alfabetizzazione: 50%
Fonte: CIA