cooperazionews

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso.

Cooperazione: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. È iniziata oggi a Dakar la formazione dei volontari e delle volontarie Anpas rivolta a operatori del Ministero della Giustizia e della Protezione sociale. Con il progetto Sunu Dom, infatti, oltre all’invio di attrezzature per 3 ambulatori medici e 3 ambulanze, Anpas si sta impegnando a […]

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. Leggi tutto »

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal: da Travagliato a Mbour

Consegnata all’Ospedale di Mbour in Senegal l’ambulanza donata dalla Croce Azzurra di Travagliato

Senegal TRavagliiato

Il 13 maggio, alla presenza del rappresentante di Anpas in Senegal, Thierno ‘Ndao, si è svolta la cerimonia di consegna dell’ambulanza donata dalla Croce Azzurra di Travagliato all’Ospedale di Mbour, nella Regione di Thies, in Senegal.

La Dottoressa Fatou Diop, direttrice dell’ospedale, ha preso in consegna l’ambulanza, esprimendo grande soddisfazione per questo dono che renderà l’ospedale molto più efficiente
nel soccorso e trasporto sanitario. “Spero che ci saranno in futuro ulteriori opportunità di collaborare” ha detto la Dott.ssa Diop “Il nostro ospedale ha un gran bisogno di partner internazionali che ci aiutino a potenziare i nostri servizi.” 

Luigi Negroni, responsabile Anpas per la Cooperazione internazionale, ha voluto ancora una volta ringraziare le pubbliche assistenze, come la Croce Azzurra di Travagliato, che con la loro generosità e collaborazione rendono possibili le attività di cooperazione internazionale di Anpas.

La tua associazione ha un’ambulanza da dismettere? Destinatela dove c’è ancora bisogno di lei!

Contattateci: Anpas nazionale Via Pio Fedi 46/48 – Firenze –

Referente: Annalia Sommavilla – email adozioni@anpas.org tel 055/303821

Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal: da Travagliato a Mbour Leggi tutto »

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal

Da Civitella Roveto a Sindian

10 maggio 2021 – Partita a fine febbraio dal porto di Salerno e arrivata al porto di Dakar ai primi di aprile, l’ambulanza messa a disposizione dalla Croce Verde di Civitella Roveto è stata consegnata il 28 aprile al Comune destinatario in Senegal.
Il Comune di Sindian si trova nella Basse Casamance, immediatamente a sud della frontiera meridionale del Gambia ed è il capoluogo dell’omonima comunità rurale che comprende 19 villaggi. Sindian è anche capoluogo dell’Arrondissement di Sindian, a cui afferiscono altre tre comunità rurali.

Ambulanza Anpas consegnata in Senegal

L’ambulanza donata andrà quindi a servire una zona su cui sono distribuiti circa un centinaio di villaggi rurali, in una delle regioni più disagiate del Senegal. Il suo arrivo rappresenta per la popolazione locale un evento davvero importante. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle autorità locali e dei Gruppi Femminili, anche giornalisti di radio e carta stampata.

Thierno ‘Ndao, il rappresentante Anpas in Senegal ha raggiunto via nave la Casamance per presenziare alla cerimonia in rappresentanza di Anpas. “Anche se fa parte del mio Paese,” ci ha detto il Signor ‘Ndao, “in Casamance ho anch’io bisogno che qualcuno traduca per me in francese o in Wolof (la lingua franca più utilizzata in questa regione, ndr) perché non parlo la lingua locale, ma la felicità per questo dono tanto atteso era palpabile e non aveva bisogno di parole.

Alcune donne che parlavano wolof mi hanno detto che finora, in caso di difficoltà per il parto, l’unico modo per raggiungere un centro salute era a dorso di mulo o su un carretto a trazione animale.”

Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale, ha voluto sottolineare la collaborazione e la generosità della Croce Verde di Civitella Roveto, che già in passato aveva donato un proprio mezzo in Mali attraverso il progetto “New Life” di Anpas: “Insieme riusciamo a portare aiuto in luoghi dove il soccorso sanitario, così come siamo abituati a pensarlo, rappresenta per le popolazioni locali un’enorme conquista.”

Un ringraziamento va anche alla SAT-GOA di Genova che da anni ci assiste,
con pazienza e attenzione, per la spedizione dei mezzi e alla Agenzia Marittima Grimaldi per la sua disponibilità e sensibilità in fatto di invii umanitari.

La tua associazione ha un’ambulanza da dismettere? Destinatela dove c’è ancora bisogno di lei!
Contattateci: Anpas nazionale Via Pio Fedi 46/48 – Firenze
Referente: Annalia Sommavilla – email adozioni@anpas.org tel 055/303821
Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal Leggi tutto »

Cerchiamo ambulanze per inviarle in Chad, Burkina Faso e Senegal

Destina la tua «vecchia» ambulanza dove c’è ancora molto bisogno di lei!

Cerchiamo:
Da destinare in CIAD: un’ambulanza usata in buono stato, sia a benzina che a gasolio e anche a trazione non integrale, purchè robusta, per il Centro medico S. Luc del villaggio di Kou Jéricho in Ciad (a 12 Km dalla città di Moundou), che serve 15 villaggi e una popolazione complessiva di 9.000 abitanti in una zona rurale estremamente povera. Il centro offre visite mediche, piccola chirurgia, degenza breve, maternità, laboratorio analisi mediche di terzo livello, visite oculistiche e, a breve, cure dentarie. Si occupa inoltre di monitorare la salute dei 300 bambini che frequentano la vicina scuola materna ed elementare e di curarli quando si ammalano.
È frequente che ammalati o donne incinte necessitino di ricovero urgente all’Ospedale Regionale di Moundou. Normalmente un’ambulanza dell’ospedale dovrebbe occuparsi del loro trasporto, ma purtroppo spesso non è disponibile o ha tempi di dispiegamento troppo lunghi per rispondere tempestivamente a necessità urgenti come nel caso di un parto cesareo di emergenza, trasfusioni urgenti per casi di anemia grave nei bambini o altri interventi salvavita urgenti. La presenza di un’ambulanza presso il centro permetterebbe di salvare la vita di pazienti gravi e di svolgere visite itineranti nei
villaggi più dislocati del territorio.

Destina la tua «vecchia» ambulanza dove c’è ancora molto bisogno di lei!

Da destinare in Burkina Faso: una seconda ambulanza usata robusta (preferibilmente a trazione 4×4) alimentata a gasolio per un progetto di Bambini del Deserto nel Comprensorio di Yako in Burkina Faso, una zona a 110 km a nord della capitale Ouagadougou. La prima ambulanza, donata dalla Croce Rosa di Celle Ligure, è stata consegnata lo scorso anno alla clinica del Dott. Fidel Nanema ed è già operativa. Ne cerchiamo una seconda da affiancare alla prima per consentire lo svolgimento di almeno 4 campagne annuali di visite itineranti che forniranno servizi importanti per la salute dei bambini e degli adulti: vaccinazioni, sostegno nutrizionale, ambulatorio medico di ginecologia e medicina di base, farmaci a basso costo, medicazioni e piccoli interventi chirurgici, campagne di sensibilizzazione per l’igiene, la prevenzione delle malattie contagiose e la lotta alla mutilazione genitale.
Per saperne di più: https://www.anpas.org/categoria-news-internazionale/3074-burkina-ambulanze-18.html

Destina la tua «vecchia» ambulanza dove c’è ancora molto bisogno di lei!

Da destinare in Senegal: un pullman a 30 posti, preferibilmente alimentato a gasolio, da destinare al servizio sociale che si occupa di protezione dei minori e ambulanze dismesse, anche che necessitino di piccole riparazioni e preferibilmente alimentate a gasolio per un progetto di creazione di un sistema affine al nostro 118 (112).
Per saperne di più: https://www.anpas.org/categoria-news-internazionale/3056-2ambulanzexsenegal-19.html e https://www.anpas.org/categoria-news-internazionale/3075-cercasi-ambulanze-africa-18.html

Contattateci: Anpas nazionale Via Pio fedi 46/48 – Firenze – Referente: Annalia Sommavilla – email adozioni@anpas.org tel 055/303821
Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Destina la tua «vecchia» ambulanza dove c’è ancora molto bisogno di lei!

 

Cerchiamo ambulanze per inviarle in Chad, Burkina Faso e Senegal Leggi tutto »

Torna in alto