highlights

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso.

Cooperazione: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. È iniziata oggi a Dakar la formazione dei volontari e delle volontarie Anpas rivolta a operatori del Ministero della Giustizia e della Protezione sociale. Con il progetto Sunu Dom, infatti, oltre all’invio di attrezzature per 3 ambulatori medici e 3 ambulanze, Anpas si sta impegnando a […]

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. Leggi tutto »

Contributi per acquisto di ambulanze e beni strumentali 2024: SCADENZA 31/01/2025

Procedura contributi ambulanze e beni strumentali 2024 La procedura per richiedere il contributo su acquisto di ambulanze, autoveicoli per attività sanitarie, beni strumentali e beni donati a strutture sanitarie pubbliche effettuati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024.  Nonostante il Ministero abbia sviluppato una piattaforma per l’invio telematico delle domande, in via transitoria per l’annualità

Contributi per acquisto di ambulanze e beni strumentali 2024: SCADENZA 31/01/2025 Leggi tutto »

IMPACT: la ricerca

L’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze ODV (ANPAS) in partnership con l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI) e con il supporto del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino (DIST), è promotrice di una ricerca sociale sul volontariato italiano, nata nel quadro dell’iniziativa di rilevanza

IMPACT: la ricerca Leggi tutto »

24 ottobre: la giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze Anpas

Monumenti illuminati di arancione per celebrare l’impegno quotidiano degli oltre centomila volontari e volontarie Anpas. Giovedì 24 ottobre si celebrerà per la prima volta la giornata nazionale delle pubbliche assistenze Anpas.  In concomitanza con le celebrazioni del 120mo anniversario di fondazione del movimento nazionale che oggi conta oltre 500mila soci e socie, 931 pubbliche assistenze

24 ottobre: la giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze Anpas Leggi tutto »

Io non rischio 2024: in piazza il 13 ottobre con 140 pubbliche Assistenze

Domenica 13 ottobre migliaia di volontari e volontarie nelle piazze italiane, online la mappa dei punti informativi.Ridurre gli effetti dei rischi, naturali e non solo, è possibile: per questo domenica 13 ottobre tornano in centinaia di piazze i punti informativi “Io non rischio”, la campagna sulle buone pratiche di protezione civile attraverso cui ciascuno di

Io non rischio 2024: in piazza il 13 ottobre con 140 pubbliche Assistenze Leggi tutto »

UN ACCORDO PER POTENZIARE LA FORMAZIONE SUL PRIMO SOCCORSO

ANPAS, MISERICORDIE, CROCE ROSSA ITALIANA E IRC: INSEGNARE LE MANOVRE SALVAVITA TRIPLICA LA SOPRAVVIVENZA ALL’ARRESTO CARDIACO Roma, 10 ottobre 2024 – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS), Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Croce Rossa Italiana (CRI), e Italian Resuscitation Council (IRC), per la prima volta, hanno convenuto di siglare un accordo nazionale con l’obiettivo di rafforzare

UN ACCORDO PER POTENZIARE LA FORMAZIONE SUL PRIMO SOCCORSO Leggi tutto »

Adozioni

Adozioni: è di nuovo possibile adottare bambini del Gambia

Finalmente dopo 12 anni di fermo è di nuovo possibile adottare bambini del Gambia. In data 19 settembre scorso è stata sottoscritta una lettera d’intenti fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissione adozione internazionali e il Ministero delle politiche di Genere, dell’Infanzia e degli Affari Sociali del Gambia che sancisce la ripresa delle

Adozioni: è di nuovo possibile adottare bambini del Gambia Leggi tutto »

Anpas al Reas 2024

Dal 4 al 6 ottobre Anpas tornerà REAS Salone Internazionale dell’Emergenza.Grazie alla collaborazione del Comitato Regionale Anpas Lombardia e del Coordinamento provinciale di Brescia, saremo presenti all’interno del padiglione 4 e nell’area commerciale all’ingresso del salone espositivo. Oltre allo stand Anpas nell’area commerciale, REAS sarà l’occasione per continuare a festeggiare il 120° di fondazione della

Anpas al Reas 2024 Leggi tutto »

Emergenza Emilia Romagna 2024.

Emilia Romagna. Si sono concluse le attività dei volontari e delle volontarie della colonna mobile nazionale Anpas attivata dal Dipartimento Protezione Civile“Un’emergenza non si chiude mai definitivamente” dichiara Niccolò Mancini,presidente Anpas “porta con sé molto, per coloro che ne sono stati coinvolti e per coloro che sono intervenuti ad assistere e soccorrere. I volontari e

Emergenza Emilia Romagna 2024. Leggi tutto »

Torna in alto