Tre anni dopo l’alluvione a Saponara e Pozzo di Gotto: non solo il ricordo dell’assistenza dei volontari Anpas Sicilia, ma anche un momento di formazione e condivisione di prevenzione e protezione civile con istituzioni, cittadini e volontariato. 

A Saponara, dove Anpas Sicilia allestì il suo campo base per assistere la popolazione colpita dall’alluvione, venerdì 21 novembre,verrà inaugurata la sede del centro ludico-ricreativo della sede la pubblica assistenza Rivivere a colori Saponara, fondata da un gruppo di cittadini che proprio nel corso dell’emergenza furono assistiti dai volontari Anpas Sicilia e supportati dai volontari di Anpas Toscana. Insieme all’inaugurazione della sede è prevista anche l’inaugurazione della mostra fotografica che racconta il legame tra la comunità di Saponara e Anpas.Nel pomeriggio è in programma una tavola rotonda dal titolo “Crescere insieme nel volontariato organizzato (che sarà riproposta nei prossimi giorni su www.radioanpassicilia.it e moderata da Giovanni Albanese): previsti gli interventi del sindaco Nicola Venuto, del Direttore Generale della Fondazione Credito siciliano (che ha supportato la ristrutturazione della sede dopo l’alluvione) Saverio Continella, del prefetto di Messina Stefano Trotta, oltre che il presidente di Anpas Sicilia Lorenzo Colaleo, il responsabile operativo nazionale di Anpas Egidio Pelagatti, il responsabile di protezione civile di Anpas Sicilia Aldo Melilli e il responsabile operativo di Anpas Sicilia Rosario Ristagno
Due giorni all’insegna della prevenzione anche a Barcellona Pozzo di Gotto, dove il Comune, in collaborazione con la pubblica assistenza Club Radio, ha organizzato per le mattine di venerdì e sabato una serie di prove di evacuazione nelle scuole cittadine. In programma per sabato pomeriggio, all’auditorium Maggiore Giuseppe La Rosa un convegno sul tema “Il sistema di allerta di protezione civile, le funzioni del Centro Operativo Comunale e l’importanza delle associazioni di volontariato nella gestione dell’emergenza“. Interverranno tra gli altri il capo della Protezione Civile Siciliana Calogero Foti, il presidente regionale di Anpas Sicilia Lorenzo Colaleo e il responsabile operativo nazionale di Anpas Egidio Pelagatti.

Saponara

 

Crescere insieme nel volontariato organizzato” (che sarà riproposta nei prossimi giorni su www.radioanpassicilia.it)

 


Rischio idrogeologico: cosa fare


Le immagini dell’intervento dei volontari Anpas


                                  

Torna in alto