Cerca

Cerca
Close this search box.
  • Home
    /
  • Riforma del Terzo Settore

Riforma del Terzo Settore

Il percorso della riforma del terzo settore e le attività svolte da Anpas.

Questa pagina vuole ripercorrere le diverse tappe del cammino di riforma del terzo settore e delle attività realizzate da Anpas rispetto a tre ambiti:

  1. la legge delega 106/2016
  2. il tema dell’affidamento dei servizi al volontariato
  3. la definizione dei decreti delegati alla legge 106/2016 

In ognuna delle tre sezioni sarà possibile trovare la cronologia delle azioni intraprese e il collegamento alle singole notizie.

Un lavoro che si è articolato in momenti interni ad Anpas di riflessione e confronto (in particolare con il Consiglio nazionale e i Presidenti regionali), incontri di approfondimento e dibattito, spesso aperti alle altre realtà del Terzo Settore, nella relazione con i principali interlocutori istituzionali. Accanto a questo è opportuno ricordare il lavoro svolto da Anpas per la definizione delle posizioni degli organismi di rappresentanza a cui aderisce (in particolar modo il Forum del Terzo Settore e la CNESC).

Questa pagina contiene inoltre gli allegati legislativi aggiornati e tutti i contributi prodotti da Anpas per la riforma.

Anpas ha realizzato un VADEMECUM “il Codice del Terzo Settore per le Organizzazioni di Volontariato”, a cura di Mario Moiso (presidente del Collegio nazionale Revisori dei Conti) e di Claudio Tamburini (consulente legale Anpas) (scarica la versione 2/novembre 2018), e ha predisposto uno STATUTO TIPO delle pubbliche assistenze (approvato dal Consiglio nazionale del 15 settembre 2018 e revisionato sulla base del decreto correttivo e di un’ulteriire circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). Il termine per l’adeguamento degli statuti alla nuova normativa è il 2 agosto 2019.

Per seguire lo stato dell’arte dell’attuazione della riforma del terzo settore, con l’elaborazione e l’approcazione dei diversi Decreti e o regolamenti ministeriali, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito del Forum del Terzo Settore.

ALLEGATI LEGISLATIVI

Approvati e pubblicati

2020

DECRETO 5 marzo 2020 Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore. (20A02158) (GU Serie Generale n.102 del 18-04-2020)

DECRETO-LEGGE contenente Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese detto “Cura Italia” (GU: n. 70 del 17-03-2020) – proroga al 31 ottobre 2020 dei termini per l’adeguamento degli statuti

2019

Proroga per adeguamento statuti al Codice del Terzo settore al 30/06/2020: TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 100 del 30 aprile 2019), coordinato con la legge di conversione 28 giugno 2019, n. 58 (in questo stesso Supplemento ordinario – alla pag. 1 ), recante: «Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.». (19A04303) GU Serie Generale n.151 del 29-06-2019 – Suppl. Ordinario n. 26

Pubblicazione Linee guida Bilancio sociale
DECRETO 4 luglio 2019 Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore. (19A05100) (GU n.186 del 9-8-2019) ALLEGATO

2018

Decreto legislativo 3 agosto 2018, n. 105 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante: «Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106.»

Decreto Legislativo 13 aprile 2018, n. 43 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente: «Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106»

2017

Decreto del Presidente della Repubblica del 28 luglio Approvazione Statuto della Fondazione Italia Sociale (prevista all’art. 10 della legge 106/2016) (GU n. 211 del 9 settembre 2017)

Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128) (GU Serie Generale n.179 del 02-08-2017 – Suppl. Ordinario n. 43)

Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111 Disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della legge 6 giugno 2016, n. 10, pubblicato sulla GU del 18 luglio 2017, n.166

Decreto legislativo 3 luglio 3 luglio 2017 , n. 112 Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell’articolo 2, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106 pubblicato sulla GU del 19 luglio2017 n.167

Legge 16 marzo 2017 n. 30 (GU 20/03/2017 n.66) “Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della protezione civile” pubblicata sulla GU n. 66 del 20 marzo 2017.

Decreto legislativo 6 marzo 2017, n.40 Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106 (GU n.78 del 3/4/2017) IN VIGORE DAL 18-4-2017

2016
Legge 6 giugno 2016 n. 106 (GU 18/06/2017 n.141) Delega al Governo per la Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale

2015
Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (commi 376-383 e allegati 4 – 5), legge di stabilità (GU 30/12/2015 n.302): introduzione delle Benefit Corporation

Torna in alto