- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Operativa in Senegal una delle due ambulanze donate dalle pubbliche assistenze Anpas. Ma ne cerchiamo altre!
Agosto 2018 – Si è svolta 13 agosto la cerimonia di consegna dell’ambulanza donata dalla pubblica assistenza Anpas di Tonco Frinco al comune di Mbediene, nella Regione di Louga, nel nord del Senegal.
Il comune comprende 76 villaggi raggruppati in quattro comunità rurali e alla cerimonia hanno presenziato le autorità locali, il medico capo della regione di Louga, i rappresentanti dei giovani e delle donne e il presidente del centro salute del comune. Durante la cerimonia il sindaco ha firmato l’accordo di partenariato per la gestione dell’ambulanza che coprirà le necessità di trasporto sanitario del comune di Mbediene, colmando una mancanza che limitava fortemente le possibilità di accesso ai servizi del centro salute per la popolazione dei villaggi.
All’inaugurazione erano presenti anche i rappresentanti della Croce Rossa senegalese a livello nazionale e locale. Thierno Ndao, rappresentante Croce Rossa senegalese ha commentato: “La cerimonia è durata tre ore. Tutti hanno ringraziato Anpas per questa grande donazione. È stato davvero molto bello: le donne hanno ballato e cantato per manifestare la loro gioia”
“L’immagine di quest’ambulanza che, dopo aver dato tanto sulle strade del Piemonte, si avvia ora a prestare servizio sulle strade sterrate di un distretto rurale del Senegal dice molto di quel che la cooperazione internazionale significa per Anpas e della solidarietà che ha radici profonde nel nostro movimento: la generosità delle pubbliche assistenze Anpas che hanno messo a disposizione i loro mezzi dismessi si è unita alle competenze del livello nazionale per portare aiuto concreto proprio a chi ne ha più bisogno” ha detto Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale.
Cerchiamo ambulanze dismesse.
Anpas continua a cercare ambulanze in buono stato da inviare in Burkina Faso per contribuire a progetti di accesso alle cure sanitarie a favore popolazioni rurali e disagiate, in collaborazione con Bambini del deserto e il gruppo “Burkina Kamba”.
È imprescindibile l’alimentazione a gasolio e i veicoli a trazione 4×4 sono particolarmente adatti al territorio burkinabè a cui sono destinati. Anche veicoli di altra tipologia (oltre ad ambulanze, anche camion, pulmini a 9 posti e vetture 4×4) sono altrettanto graditi e potranno essere destinati a paesi in cui Anpas è presente con progetti di cooperazione o attraverso accordi di partenariato per la gestione dei mezzi in loco.
Per ulteriori info contatta l’ufficio adozioni e cooperazione internazionale di Anpas (referenti Annalia Sommavilla/Monica Rocchi, tel. 055 303821, email: adozioni@anpas.org)