Rifiuti Zero Lazio il 5 novembre in piazza: Anpas aderisce
Comitati Rifiuti Zero e Zero Waste Lazio La chiusura della discarica di Malagrotta, pubblicizzata come un importante traguardo raggiunto dalla Regione Lazio, nasconde in realtà un sostanziale fallimento perché Malagrotta chiuderà (e di questo tutti siamo sinceramente contenti), ma si apriranno altre discariche nel Lazio, andando ad inquinare irrimediabilmente altre centinaia di ettari della campagna laziale, distruggendo verde, ambiente, aria, acqua ed economia. La chiusura di Malagrotta, voluta dalla Commissione Europea, dovrà invece segnare il passaggio ad una seria raccolta differenziata porta a porta. Questo è il motivo per cui si battono Comitato Rifiuti Zero Corcolle, Fiumicino e Riano, Rifiuti Zero Ente Nazionale e Zero Waste Lazio, manifestando uniti sabato 5 Novembre alle ore 10.00 in piazza SS. Apostoli. La manifestazione, oltre a chiedere alla Regione Lazio un grande impegno al cambiamento, mira a sensibilizzare tutti i cittadini sulla raccolta differenziata porta a porta che, oltre ad evitare situazioni di emergenza e distruzione di intere aree, darebbe una gestione più trasparente e legale dei rifiuti che porterebbe serenità, salute e aria pulita, sia nell’ambiente che nella politica! Basta con gli affari sulla pelle delle persone, basta discariche! Roma Capitale dovrà dimostrare di essere all’altezza, anche nella gestione rifiuti, così come avviene in tutto il resto del Nord Europa. Info http://www.zerowastelazio.it/ Adesioni zerowastelazio@gmail.com Dai cittadini ai Sindaci, dai Sindaci alle Province , dai Sindaci e dalle Province agli imprenditori che Saranno presenti in piazza:
|
Vedi anche Capannori: nasce il Coordinamento dei comuni che aderiscono a Rifiuti Zero |