


Volontari e volontarie dal 1904
PER UNA SOCIETÀ
PIÙ GIUSTA E SOLIDALE
L’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze è una organizzazione laica, fatta da volontari e volontarie che, ogni giorno, costruiscono una società più giusta e solidale attraverso lo sviluppo di una cultura della solidarietà e dei diritti e la creazione di comunità solidali in Italia e all’estero.
Cosa facciamo

+930
pubbliche
assistenze

+317
sezioni

+102.318
volontari e
volontarie

+2.669
ragazzi e ragazze
in Servizio Civile

+8.676
mezzi

Diventa volontario e volontaria
Anpas
impegnati in un obiettivo comune
Essere accanto alle persone è sempre la scelta migliore.
Anpas Informa

Volontariato e vacanze a Sarzana
La nostra Associazione è lieta di ospitarvi nella città di Sarzana, provincia della Spezia crocevia tra la Garfagnana terra collinare con prevalenza enogastronomica, le CinqueTerre

Al via la campagna informativa del progetto IMPACT con “IMPACTA-Storygame di emergenza”
Una campagna informativa di piazza rivolta alla cittadinanza su rischi e opportunità del volontariato spontaneo in emergenza, e non solo.È in fase di lancio il

Progetto IMPACT: a Cologno Monzese con IMPACTA
22 giugno 2025 – Si è tenuta a Cologno Monzese, nell’ambito della festa del Volontariato della pubblica assistenza Avis Cologno Monzese, una dimostrazione di IMPACTA,

Meeting dei Giovani Volontari e Volontarie ANPAS Piemonte: None 4-6 luglio 2025
Si è svolto da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Ada Gobetti” di None, il primo Meeting dei Giovani Volontari ANPAS Piemonte,

Ut-ility: l’offerta formativa
WORK IN PROGRESS Scarica Il catalogo dell’offerta formativa – pdf

Anch’io sono la protezione civile: al via campi scuola Anpas 2025
Al via i campi scuola Anch’io sono la protezione civile: i campi scuola Anpas 2023
Trentacinque #CampiScuolaAnpas, circa 700 ragazzi e ragazze (di età compresa tra i 10 e i 16 anni) che dal 22 giugno al 3 settembre parteciperanno ai campi scuola di protezione civile Anpas.
Una opportunità, quella dei campi scuola in una pubblica assistenza Anpas, che dal 2008 ha ospitato più di diecimila ragazzi in 400 campi scuola.
Un percorso di una settimana che alternerà esercitazioni pratiche ad attività ludico-ricreative e momenti di confronto didattico. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere il Sistema di protezione civile, i rischi (oltre al rischio incendi, indicare quale/quali altri rischi saranno affrontati durante il campo) e i comportamenti utili da adottare per tutelare sé stessi, l’ambiente e la propria comunità.
L’obiettivo è rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere, a partire dai piccoli gesti consapevoli di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.
“Anch’io sono la protezione civile” è un progetto nazionale organizzato, fin dal 2008, dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e con le Organizzazioni nazionali e locali di volontariato di protezione civile.
Dove e quando
Dona il tuo 5xmille
SOSTIENI LE PUBBLICHE ASSISTENZE
Dona il tuo 5xmille alla pubblica assistenza più vicina a te, sostieni i volontari e le volontarie Anpas.

Essere Anpas
Una Rete Aperta, Innovativa, Radicata, Organizzata
Uguaglianza, libertà, solidarietà, fraternità, democrazia, gratuità, laicità, partecipazione sociale, mutualità, sussidiarietà: sono i principi e i valori che guidano il nostro operato.

FAI UN ACQUISTO SOLIDALE
Offri il tuo contributo acquistando abbigliamento e gadget che trovi nel nostro shop.