Corso Sicurezza informatica – Security awarness, per segreterie regionali e nazionale

25 ore di lezione in modalità online

Edizione/i disponibile/i: Edizione 3, Gennaio 2026 – Febbraio 2026

Il corso approfondisce i principi dell’ingegneria sociale, le tecniche di phishing e i protocolli fondamentali per la sicurezza online (HTTPS, VPN, MFA).

Insegna a riconoscere le minacce digitali, analizzare vulnerabilità reali e utilizzare strumenti di protezione come la cifratura e i password manager, oltre a gestire in sicurezza i dispositivi, implementare soluzioni di autenticazione multifattoriale e mantenere aggiornati i sistemi.

Durante il corso viene inoltre stimolato un approccio critico e consapevole all’uso delle tecnologie, promuovendo una cultura della prevenzione e della protezione dei dati personali e aziendali.

Il corso si struttura:

Moduli: argomentoModuli: modalità
Fondamenti di Sicurezza Informatica e Analisi dei RischiOnline sincrona
Social Engineering e Phishing Online sincrona
Protezione delle Comunicazioni e Navigazione Sicura Online sincrona
Gestione delle Password e Sicurezza dei Dispositivi Online sincrona
Multi-Factor Authentication (MFA) e Implementazione delle Misure di Sicurezza Online sincrona
Moduli: numero e ore
7 Moduli formativi da 3 o 4 ore

Le informazioni in tabella potranno subire variazioni in vista della calendarizzazione di dettaglio delle singole edizioni che si confermerà all’avvio delle iscrizioni.

Al termine del corso verrà rilasciato un certificato attestante l’acquisizione delle competenze (micro credenziali) verificata la presenza minima pari al 70% del monte ore formativo complessivo. 

Si prevede un test finale per la verifica dell’apprendimento.

Torna in alto