I 140 anni della Misericordia e Olmo di Sarzana, il Consiglio Nazionale Anpas e la chiusura dei 110 anni dalla fondazione Anpas.
![]() Si è svolto sabato 18 aprile, presso la Sala del Consiglio Comunale di Sarzana, il Consiglio Nazionale Anpas. Tra gli argomenti il progetto Anpas 2020 e la posizione di Anpas sul DDL della Riforma del Terzo Settore. I Consiglieri regionali Anpas hanno elaborato un documento dove ribadisce la necessità di un riconoscimento e di una valorizzazione del volontariato, nucleo originale ed innovativo dell’intero Terzo Settore. È stato inoltre presentato il progetto Anpas 2020 con il quale Anaps si pone l’obiettivo di mettere in atto tutte le azioni per comprendere, contribuire a determinare econdividere con il movimento delle pubbliche assistenze il percorso di riforma del Terzo Settore italiano. Il progetto è una delle attività previste come linee programmatiche per il quadriennio 2015/2018. Nel pomeriggio i Giovani di Anpas Liguria hanno presentato i lavori fatti nel corso della mattinata prsso la sede della Pubblica Assistenze Misericordia e Olmo di Sarzana. Poi l’incontro con la storia di Anpas e la chiusura dei festeggiamenti dei 110 di Anpas con la presentazione di Fausto Casini e il racconto della storia della pubblica assistenza Misericordia e Olmo di Sarzana con Franco Bonatti, storico su 140° PA La Misericordia ed Olmo e 550° di fondazione Città di Sarzana, e il Prof. Maurizio Marchini, direttore del Museo Diocesano sulla prima sede della Misericordia e Olmo di Sarzana. Terminato l’incontro, la SFILATA STORICA CON BARELLE D’EPOCA e arrivo alla prima sede della Pubblica assistenza, ora museo Diocesano) in piazza Firmafede
|
La galleria fotografica dell’evento del 18 aprile
La galleria fotografica dei 140 anni dei volontari della Pubblica assistenza Misericordia e Olmo |