Il volontariato corre con Roma: i volontari Anpas e l’assistenza alla Maratona della Città di Roma.
Roma, 17 marzo. Oltre trecento i volontari Anpas che domenica 17 marzo hanno prestato assistenza e supporto agli oltre 80mila iscritti alla Maratona di Roma. Ha vinto l’etiope Getachew Terfa Negari. Nelle handbike per la terza volta ha trionfato il campione paralimpico Alex Zanardi. Una macchina organizzativa che era iniziata già da settimane per garantire assistenza e supporto ai partecipanti della XIX edizione della stracittadina. Oltre all’allestimento dei posti medici avanzati e alla gestione degli interventi di emergenza durante la manifestazione, i volontari Anpas hanno gestito anche le comunicazioni radio per il monitoraggio del percorso. Le strutture e i mezzi messi in campo. Sette posti medici avanzati, 17 ambulanze, due automediche, una motomedica, 15 squadre sanitarie a piedi, 6 volontari presenti nella sala operativa e nella sala radio della maratona. Il tutto a fianco di 40 massaggiatori, 30 medici (rianimatori, ortopedici, cardiologi, medici dello sport), 100 infermieri specializzati. Tutti gli operatori sul percorso, le ambulanze ed i posti medici avanzati saranno radiocollegati. I numeri del comitato regionale Anpas Lazio: 17 pubbliche assistenze (associazioni di volontariato) in tutta la regione, oltre 1000 volontari, con 39 autoambulanze, 13 mezzi di protezione civile, 4 automediche e 33 automezzi per il trasporto disabili, svolgono annualmente oltre 50.000 servizi ogni anno.
|
La corsa di Stephanie: una storia dalla maratona vista dal PMA La fotogallery
La fotogallery del PMA montato a Piazza Mazzini
|