Il 7 maggio 2016 il corteo di ambulanze delle pubbliche assistenze iniziato da Piazza Cavalli con la Croce Bianca per poi riunire tutte le associazioni del piacentino. Ad ogni sede è stato donato un palloncino arancione in segno di amicizia e di unione tipico delle pubbliche assistenze Anpas da Claudia Boselli, vice presidente regionale. Da Piacenza la carovana si è diretta in Val Tidone per poi spostarsi in Val Trebbia e da lì in Val Nure e Val Chero, raggruppando tutte le 14 pubbliche assistenze Anpas a Cortemaggiore. Un percorso che ha coinvolto tutta la provincia.
Su ogni mezzo è stato applicato il “sole di Anpas”, disegno realizzato dai volontari. Diciassette le associazioni coinvolte (14 Pubbliche assistenze più le sezioni della Pubblica Val d’Arda), 8 sedi di pubblica assistenza, percorrendo oltre 200km.
L’ambulanzata si è conclusa dove era partita con i volontari che hanno messo tutti i palloncini distribuiti durante la giornata in un unico ” vaso dei valori”, a simboleggiare i sentimenti che muovono i volontari a collaborare insieme ogni giorno.
“È stata una festa bellissima che ci ha visto tutti uniti” ha detto Gabriele Toloni della Pubblica assistenza Val d’Arda che ha organizzato insieme ad Alessandra Parmigiani materiali, mezzi e persone “Ogni volta che siamo arrivati nella sede di un’associazione siamo stati accolti con amicizia e spirito di movimento”.
Paolo Rebecchi, coordinatore del comitato piacentino “Voglio ringraziare tutte le pubbliche assistenze che hanno risposto in modo molto positivo e partecipato. È stata una giornata bellissima ed il merito è loro e di chi si è occupato di tutta la fase organizzativa”.