Anpas Lombardia presente all’Adunata del Centenario degli Alpini: volontari che collaborano con volontari
Milano, 6 maggio 2019 – A pochi giorni dall’inizio ufficiale dell’Adunata Nazionale degli Alpini la città si prepara ad accogliere più di 100.000 persone.
“È un connubio storico importante quello tra gli alpini e Milano. Gli alpini danno l’esempio alla società, così come Milano dà l’esempio al Paese”. Con queste parole il sindaco di Milano ha dato il benvenuto durante la conferenza stampa di presentazione dell’Adunata Nazionale.
Anpas Lombardia, insieme agli altri enti della Consulta del Volontariato, garantirà l’assistenza sanitaria dell’evento. “Anpas, con CRI, FAPS e FVS, con il coordinamento dell’Azienda Regionale dell’Emergenza Urgenza (AREU), sarà presente con molte risorse a questa importante manifestazione” dice il Presidente di Anpas Lombardia, Luca Puleo.
“Sarà un grande evento per la città e non solo: Anpas fornirà circa il 50% delle risorse sanitarie di base utili a monitorare i presenti. Saranno
impegnati circa 300 Volontari e 80 ambulanze MSB per tutti e tre i giorni dell’adunata. È un grande impegno, che vede coinvolte le associazioni Anpas dell’Area Metropolitana ma anche associazioni delle altre provincie lombarde: è uno “sforzo” che chiediamo alle nostre associazioni, quotidianamente impegnate in già molteplici attività per garantire il Servizio territoriale di Emergenza-Urgenza e per gestire i servizi non urgenti. Sappiamo di poter contare sullo spirito che anima i nostri Volontari ed anche questa
volta hanno risposto positivamente”.
Le squadre di soccorso di Anpas Lombardia, a bordo di ambulanze o appiedate, saranno in servizio dalla mattina di venerdì 10 maggio fino alla sera di Domenica 12 maggio, a Milano e nell’hinterland. La presenza massiccia dei sanitari andrà a rinforzare il sistema di risposta all’emergenza standard e presidierà le zone di grande afflusso in relazione alla manifestazione. I Volontari di Anpas saranno impegnati nei Campi allestiti per ospitare gli Alpini, nelle aree in cui si svolgeranno gli eventi principali, come la Cittadella di Parco Sempione e l’Arena Civica, oltre che in supporto al personale professionista all’interno del Posto Medico Avanzato (PMA) allestito in Piazza Duomo.