In due settimane, la Croce Bianca di Bolzano, con più di 330 volontari, ha visitato quasi 200 scuole elementari di lingua tedesca e ladina per istruire il personale docente sul cosiddetto tampone nasale rapido e per accompagnare attivamente i primi giorni di test con gli alunni.
“Su richiesta dell’Azienda Sanitaria e delle autorità delle scuole, siamo stati felici di sostenere questo importante progetto come parte del nostro lavoro di prevenzione” sottolinea Barbara Siri, la presidente della Croce Bianca. “Questo servizio è possibile solo grazie alla straordinaria disponibilità dei volontari e dipendenti di tutto il paese”.
“Siamo interessati al fatto che le scuole siano prive di infezioni e che le lezioni in presenza possano essere garantite. In questo modo si toglie il carico che grava sulle spalle dei genitori e sosteniamo le famiglie altoatesine”, aggiunge il direttore Ivo Bonamico. Inoltre, sono state affiancate anche
sette scuole elementari italiane del Burgraviato e della Val Venosta”.
“Tuttavia, questi test si sono sempre svolte nel pomeriggio” aggiunge Siri. “Continueremo a visitare le scuole primarie fino a Pasqua per rendere questo progetto ancora più ampio. Poi i test nasali dovrebbero continuare autonomamente”
Nel frattempo, la Croce Bianca ha anche predisposto tutto per estendere questo importante servizio di test alle scuole medie. “Siamo pronti a sostenere anche le scuole medie, e saremo in grado di offrire il nostro aiuto a 25 scuole medie di tutte e tre le lingue già dalla prossima settimana” ha annunciato la presidente.