La situazione in Liguria (in aggiornamento)
L’emergenza nello spezzino
Il comitato Anpas Liguria ha attivato una raccolta di fondi a sostegno delle associazioni e/o di persone danneggiate dall’alluvione Banca Prossima, Iban: IT72E0335901600100000063372. Genova 2 novembre. Prosegue l’opera dei volontari delle pubbliche assistenze toscane nelle località delle Cinque Terre colpite dall’alluvione. Un impegno notevole, quellod egli uomini e delle donne impegnate per dare un sostegno alle popolazioni rimaste colpite dalla bomba d’acqua dei giorni scorsi. Una cucina da campo, con annessa tensostruttura e relativo personale è in funzione a Monterosso nelle Cinque Terre. L’invio è stato deciso dal coordinamento nazionale; la cucina sforna 1500 pasti al giorno per i volontari che sono al lavoro per spalare il fango dal paese e per i residenti che hanno necessità. Il video dei volontari Anpas a Monterosso {loadposition monterosso} Genova 27 ottobre. Questa mattina è prevista una seconda colonna di volontari delle pubbliche assistenze Genovesi e Savonesi, che si incaricheranno inoltre di montare un secondo PMA presso il piazzale delle scuole medie di Brugnato per una migliore copertura del territorio colpito. fonte: comunicato stampa di Anpas Liguria
|
Norme di comportamento (dal sito DPC) Ricordiamo ai cittadini i comportamenti corretti da adottare in caso di frane e alluvioni. In particolare, invitiamo la popolazione a prestare la massima attenzione per evitare di esporsi a rischi: è opportuno tenersi lontani da corsi d’acqua, ponti, passerelle, aree dissestate e allagate, evitare di scendere in scantinati e sottopassi, nonché passare sotto scarpate naturali o artificiali. Altre NEWS Valle D’Aosta: aperta la sala operativa Anpas Toscana: oltre 100 volontari impiegati per l’emergenza. Gallery: la cucina mobile a Monterosso via mare
UTILITA’ Meteo Dipartimento Protezione Civile
Viabilità
Lazio Consigli: cosa fare… Rischio idrogeologico (Dipartimento Protezione Civile) Cosa fare in caso di alluvione Cosa fare in caso di crisi idriche La campagna di prevenzione del rischio sismico
|