Galleria fotografica: l’intervento Anpas a Monterosso
Dal trasbordo della cucina mobile di Anpas Toscana a Monterosso, al fango della città..
Siamo nel porto di La Spezia e l’unico modo per far arrivare la cucina mobile a Monterosso è il trasporto via mare. In questi giorni sono circa in 20 che, tra volontari e cittadini, stanno lavorando per distribuire circa 1300 pasti al giorno. La Spezia, 29 ottobre 2011
|
Norme di comportamento (dal sito DPC) Ricordiamo ai cittadini i comportamenti corretti da adottare in caso di frane e alluvioni. In particolare, invitiamo la popolazione a prestare la massima attenzione per evitare di esporsi a rischi: è opportuno tenersi lontani da corsi d’acqua, ponti, passerelle, aree dissestate e allagate, evitare di scendere in scantinati e sottopassi, nonché passare sotto scarpate naturali o artificiali. Altre NEWS Valle D’Aosta: aperta la sala operativa Anpas Toscana: L’intervento in Lunigiana
UTILITA’ Meteo Dipartimento Protezione Civile
Viabilità
Lazio Consigli: cosa fare… Rischio idrogeologico (Dipartimento Protezione Civile) Cosa fare in caso di alluvione Cosa fare in caso di crisi idriche La campagna di prevenzione del rischio sismico
|