Emergenza neve: l’assistenza dei volontari Anpas (in aggiornamento)
13 gennaio 2021 – Tante le pubbliche assistenze Anpas, in collaborazione con i coordinamenti comunali e provinciali, che si sono attivate con i propri mezzi e con i propri volontari da ieri nelle varie zone della Toscana colpite dalla neve.
Gli interventi delle pubbliche assistenze si sono concentrati Cutigliano – Abetone e sulla Garfagnana con il controllo dei punti sensibili, salatura della strada, spalatura della neve.
I numeri: 117 volontari Anpas per un totale di 196 giorni/uomo
Le associazioni stanno garantendo i servizi sociali e di emergenza, a supporto delle operazioni di rimozione neve.
Alessandro Benini, responsabile Protezione Civile Anpas «Ancora una volta il sitema di protezione civile ha potuto rispondere prontamente grazie alla disponibilità e al lavoro dei volontari che, nonostante il clima rigido, non hanno fatto mancare il loro supporto alle comunità colpite da questo eccezionale evento meteo»
I mezzi impiegati sono su Abetone una minipala con fresa, pala e forche e un Unimog con lama neve e spargisale. Sulla Garfagnana oltre al bob di Anpas regionale anche mezzi di associazioni, tutto inseriti e attivati da regione in colonna mobile regionale.
Le indicazioni del Dipartimento della Protezione Civile per sapere come comportarti in caso di neve e gelo