
Anche quest’anno Anpas ha concesso il patrocinio per la realizzazione del Villaggio Solidale: l’evento dedicato al mondo del volontariato italiano, che – in sinergia con il settore pubblico e privato – sviluppa servizi volti a contribuire al bene comune e all’uguaglianza economica e sociale
Cos’è Villaggio Solidale 2012? Nell’attuale mutamento delle strutture sociali consolidate, esasperato dalla crisi economica, il volontariato è chiamato ad uno sforzo sempre maggiore: per ripianare un vuoto di valori che disorienta i cittadini, per percorrere il tema del rapporto con il pubblico nella ridefinizione delle politiche sociali, per recuperare una vision della società da costruire. Deve però attrezzarsi culturalmente; se infatti il livello di partecipazione e di intervento delle associazioni è alto, è spesso più sfumato quello della preparazione e del confronto nel dibattito. Per questo il Centro Nazionale per il Volontariato si fa promotore dal 23 al 26 febbraio 2012, presso gli spazi di Lucca Fiere & Congressi Spa della nuova edizione del Salone del Volontariato che avrà al centro il tema “Incontri di culture”; questo sarà infatti il titolo ed il filo rosso dell’iniziativa, il cui “numero zero”, nel febbraio di quest’anno, ha riscosso un ottimo successo con oltre 9.000 presenze.
I temi e le proposte. Il tema “incontri di culture” sarà coniugato in molti modi, sviluppando il concetto di incontro. 1. Il volontariato incontra se stesso. 2. Le culture della migrazione. 3. Solidarietà e ricambio tra generazioni. 4. Le mille Italie. 5. Sussidiarietà e solidarietà. 6. Il Terzo Settore e la società. 7. Il cantiere “verso Villaggio Solidale
Info: http://www.centrovolontariato.net/vs2012/
|
Vai al sito del Villaggio Solidale
L’edizione 2011
|