Anpas sostiene lo Sciopero Mondiale per il Futuro, il 15 marzo 2019 

Contrastare i mutamenti climatici è attualmente la sfida più grande che abbiamo davanti. Ma la risposta delle politiche mondiali a questa emergenza è ancora inefficace e deludente. È quindi importante unirci e contribuire alla nascita di un movimento il più ampio e trasversale possibile che porti sempre più persone a chiedere ai Governi di agire, e farlo in fretta. Non c’è più tempo, sono necessarie strategie coordinate tra i diversi Paesi per rispettare gli impegni presi, a partire dall’Accordo di Parigi.

L’adesione è stata una scelta del Consiglio nazionale del 10 marzo.

“Per vincere la sfida di riuscire a fermare mutamenti climatici è fondamentale la partecipazione dei giovani e l’esempio di una ragazza come Greta Thumberg ci impegna a continuare in ogni singolo territorio per portare in primo piano l’emergenza climatica”, dichiara Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas. “Ecco perché Anpas si schiera a fianco degli studenti e dei giovani che hanno promosso questa importante mobilitazione, con l’impegno ad ascoltare le istanze che saranno presentate e a rilanciarle nelle sedi di rappresentanza”.

Per ottenere azioni incisive dai Governi c’è bisogno di ognuno di noi per una spinta sempre più pressante e incisiva dal basso.
I fridaysforfuture, nati dalla protesta della quindicenne Greta Thumberg a Stoccolma in occasione della COP24, e la manifestazione del 15 marzo, Global Strike For Future, rappresentano una grande occasione per farci sentire e portare l’emergenza climatica in primo piano.

Il 15 marzo sarà fondamentale essere in tanti e Legambiente con i suoi circoli e tanti giovani dell’associazione, ci sarà!

15 marzo
Sciopero Mondiale per il Futuro

Come e dove partecipare? clicca qui

Per informazioni e approfondimenti www. it

La piattaforma internazionale https://fridaysforfuture.org/

Torna in alto