La pubblica assistenza Croce Verde di Portoferraio (Isola d’Elba – LI) per l’anno 2017 è disponibile ad ospitare volontari Anpas da tutta Italia.

I servizi da coprire variano dall’emergenza urgenza di 118 con o senza medico a bordo, ai servizi ordinari e di trasferimento in ambulanza o con auto attrezzate.

L’associazione offre vitto e alloggio per 2/3 volontari contemporaneamente per periodi suddivisi settimanalmente.
A disposizione dei volontari un appartamento vicino alla nostra sede che è situata nel centro di Portoferraio, in Calata Buccari 1.

I turni in media sono di 6 ore giornaliere.
I requisiti sono la maggiore età e la formazione Anpas di livello avanzato.
I volontari dovranno svolgere servizio con la propria divisa associativa.
Sono preferibili attestato Bls-D e Patente di guida B.

Per informazioni e o disponibilità potete contattare il nostro Presidente – Paolo Magagnini allo 0565917070 o direttamente al cellulare 3313477559 oppure inviare una mail all’indirizzo info@croceverdeportoferraio.it

portoferraio

(i volontari in allegato alla domanda dovranno fornire anticipatamente copia degli attestati, dei proprio documenti di indentità e il nullaosta da parte della propria associazione di appartenenza)
www.croceverdeportoferraio.it

 

La pubblica assistenza di Portoferraio è in grado di ospitare non più di due volontari a settimana, preferendo l’arrivo nel primo pomeriggio e la partenza nelle prime ore della mattina, tenendo presente che il giorno dei cambi è la domenica.

Si richiede:

Servizio emergenza 118; i turni 118 hanno cadenza e orari settimanali (una settimana con orario 08,00- 20,00 ed

una settimana con orario 20,00 – 08,00) .

Trasporto di pazienti dializzati;

Servizi di Trasferimento verso altri ospedali: questa settimana si alterna con le altre due di 118 durante la quale non c’è orario ma, si richiede la reperibilità in caso di trasferimenti, dimissioni e qualche servizio ordinario.

Servizi di trasporto per visite e/o esami presso i nostri presidi.

L’impegno dei turni non supererà mai le sei ore giornaliere ( tranne in casi eccezionali );  le otto per quanto riguarda la settimana di trasferimento; turno completo per la settimana di notte (nel momento in cui, il turno risultasse coperto dai nostri volontari – in tutti e tre casi- i nostri ospiti potranno considerarsi liberi e godersi il bel mare della nostra isola o dedicarsi alle altre attività ricreative.

 

Torna in alto