
Maltempo in Emilia Romagna e Toscana: interventi di Protezione Civile di volontari e volontarie Anpas.
17 marzo 2025 – Continua su più fronti l’intervento di soccorso e assistenza dei volontari e delle volontarie Anpas in supporto alle comunità colpite dal maltempo.
In Toscana i volontari Anpas della colonna mobile nazionale operano nell’empolese affiancando l’intervento dei volontari e delle volontarie delle pubbliche assistenze Anpas Toscana operativi sin dall’inizio dell’emergenza.
Nella giornata di ieri sono i 300 volontari delle pubbliche assistenze toscane impegnati nei comuni di Fucecchio, Cerreto Guidi, Montelupo. Particolarmente colpite le sue frazioni dell’empolese dove non mancano i problemi dove la rotta dell’argine dell’Orme ha portato allagamenti negli scantinati e ai piani bassi delle scuole. Altre vuotature e pulizie di strade e cantine sono in corso a Santa Maria, Carraia e Marcignana.
Squadre di volontari e volontarie delle pubbliche assistenze di Anpas Emilia Romagna continuano a operare da quattro giorni tra Parma e Reggio Emilia. A Meletole, frazione di Castelnovo di Sotto, si sono verificati allagamenti sulle strade e esondazioni dei canali.
Tutte le attività di protezione civile Anpas sono coordinate dalla Sala Operativa Nazionale Anpas e dalle sale operative regionali.
15 marzo 2025. Continua l’impegno di volontari e volontarie Anpas nelle zone colpite dal maltempo con interventi di protezione civile in coordinamento con i comuni e con le istituzioni locali, coordinate dalle sale operative.
Oltre agli interventi dei volontari delle pubbliche assistenze Anpas Emilia Romagna, a Faenza sta operando la squadra di ricognizione di Anpas nazionale.
In Toscana volontari e volontarie Anpas delle pubbliche assistenze Anpas Toscana continuano a operare nelle comunità colpite. Nella notte il gruppo autisti speciali di Anpas Toscana è stato attivato su richiesta di Regione Toscana per il trasporto di bancali donati da Mercafir a Firenze fino al magazzino regionale a La Chiusa.
🟡Se nella zona in cui vivi è stata diramata un’#allertameteo informati sulle misure adottate dal Comune.
Leggi qui le norme di comportamento Io non rischio 👉 http://bit.ly/INR_alluvione