Il fantastico mare della Sardegna potrà essere occasione per una speciale esperienza!
Come ogni anno l’Associazione Protezione Civile “Lungoni” di Santa Teresa Gallura offre la possibilità ai volontari di altre Associazioni di prestare servizio nella nostra realtà.
In cambio di un turno al giorno (mattina, pomeriggio, sera o notte, decisi in base alle esigenze),
offriamo:
- Alloggio presso la nostra sede sociale assieme ad altri volontari (lenzuola, federe, asciugamani e altra biancheria necessaria sono a carico del volontario);
- Cucina della Sede a disposizione (l’Associazione provvederà ad assicurare la dispensa fornita
per i volontari, con prodotti a lunga conservazione e, quando possibile, prodotti freschi); - Copertura assicurativa (infortuni e responsabilità civile verso terzi);
- Una giornata libera a settimana.
- Si richiedono i seguenti requisiti:
- Maggiore età;
- Serietà e Correttezza;
- Essere in possesso degli attestati BLS-D e PTC in corso di validità e non più vecchi di due anni (IRC o AHA se non fossero attestati IRC/AHA sarà necessario presentare una dichiarazione da parte di personale autorizzato – es. Direttore Sanitario dell’Associazione o formatore autorizzato o responsabile C.O. 118, ecc. – che attesti la validità dei corsi e l’equivalenza con i corsi IRC/AHA);
- Lettera di autorizzazione al servizio da parte del Presidente dell’Associazione di provenienza;
- Propria divisa completa ed i dispositivi di protezione individuali (es. scarpe antinfortunistiche).
- Presso la nostra sede siamo in grado di ospitare fino a 8/10 volontari contemporaneamente, anche di diverse Associazioni.
Inoltre, contattando l’agenzia Vacanze In Travel al numero 0789.755043, oppure compilando il modulo alla voce contatti sul sito www.vitsardegna.it e specificando di essere volontari che presteranno servizio presso la Protezione Civile “Lungoni” di Santa Teresa, avrete degli sconti sul biglietto nave.
Ciascun volontario, per tutto il periodo di permanenza, deve garantire ogni giorno un turno
diurno/notturno di 6/12 ore come soccorritore; a discrezione del Responsabile dei Servizi (o
secondo necessità) si potrà essere impiegati nel servizio di Urgenza Emergenza 118, nei servizi
Ordinari o nell’assistenza ed Eventi e Manifestazioni.
Ciascun ospite, inoltre, dovrà collaborare attivamente con i Volontari ed i Dipendenti
dell’Associazione assicurando la pulizia e l’igiene della sede e delle ambulanze, la preparazione
dei pasti, il riordino della cucina, delle camere e delle toilette, ecc.
A ciascun ospite sarà garantita una giornata di riposo a settimana e sarà offerta un’escursione alla
scoperta dell’arcipelago della Maddalena (salvo avverse condizioni meteo).
Informazioni su Santa Teresa Gallura
Santa Teresa Gallura è situata sull’estremità della costa settentrionale della Sardegna, affacciata sullo stretto delle Bocche di Bonifacio ed è lo scalo dei traghetti che giornalmente collegano la Sardegna con la Corsica dalla quale dista 9 miglia.
Il paese dista dall’aeroporto “Costa Smeralda” e dal porto di Olbia circa 60 Km, collegata giornalmente da pullman che rispettano le coincidenze degli arrivi/partenze. Santa Teresa G. vive di un’intensa attività economica legata prevalentemente al turismo; le sue spiagge vengono considerate tra le più belle della Sardegna e oltre a queste, vi sono delle cale particolari che per la loro posizione geografica rendono il posto unico. A soli tre chilometri dal centro cittadino si può visitare la splendida penisola di Capo Testa con i suoi graniti scolpiti dal vento e dal mare.
Tante le attività da non perdere: immersioni, snorkeling, kayak, quad, trekking, windsurf e kitesurf.
Info su Santa Teresa Gallura: www.comunesantateresagallura.it
Per ulteriori informazioni sul progetto “Vacanze & Volontariato 2024” o per adesioni contattare Deborah al 328.2494985 o Federico al 348.7497402 oppure scrivere a
protezionecivilelungoni@live.it.
