“Capacit’Azione – Investire in formazione è costruire il futuro” è un progetto di formazione e informazione sulla riforma del Terzo Settore realizzato dal Forum terzo settore Lazio in collaborazione con il Forum nazionale del terzo settore e CSVnet, con la partnership di Anpas, Anteas, Arci, Auser e CdO-Opere sociali.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 72, comma 1 del D.Lgs. n. 117/2017 – Avviso N. 1/2017, il progetto ha calendarizzato sul territorio nazionale oltre 200 incontri formativi per offrire una chiave di lettura comune sull’insieme di atti legislativi, con riferimento al Codice del Terzo Settore, che riorganizzano il funzionamento e la struttura delle principali espressioni dell’impegno sociale senza scopo di lucro. Un’iniziativa unica nel suo genere rivolta a oltre 1.300 operatori che sui territori già si occupano di non profit, e che a loro volta formeranno gli enti di terzo settore (Ets) sulle novità previste dalla riforma, in continuo aggiornamento. Coinvolti anche più di 130 funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione, figure strategiche per la corretta attuazione della normativa, grazie alla collaborazione dell’Anci, Leganet e Legautonomie. Un meccanismo a cascata per raggiungere tutti soggetti interessati agli adeguamenti previsti dalla nuova legge – circa il 70% del totale – e in particolare i circa 100 mila coinvolti nelle modifiche statutarie.
In sintesi Capacit’Azione vuole rappresentare una formazione di qualità, grazie al lavoro di decine di docenti e uno staff di oltre 40 persone, garantita da un’équipe scientifica di alto livello.