Il progetto Indrix

Il progetto INDRIX – Inclusive Disaster Resilience Index unisce le competenze e le esperienze delle organizzazioni attive nel campo della protezione civile e dei servizi sociali che, insieme ad enti di ricerca e a una rappresentanza di amministrazioni pubbliche locali, mirano allo sviluppo di un indice di resilienza sociale (SRI). L’indice vuole essere strumento di inclusione della popolazione durante le emergenze. 

Sempre più frequentemente, negli ultimi anni, molti progetti di prevenzione ai disastri si sono concentrati ad incrementare la capacità di resilienza della popolazione in generale e dei gruppi maggiormente vulnerabili in particolare (anziani, disabili, ecc.). L’indice, a disposizione dell’intera filiera di protezione civile con riferimento alle operazioni di risposta, verrà costruito tenendo conto di molteplici criteri attraverso cui si valuterà l’impatto di precedenti iniziative di prevenzione in determinate comunità, della collaborazione multiagency fra vari attori, della capacità di supporto degli operatori nei confronti di gruppi fragili. 

Lo strumento favorirà di autovalutare l’efficacia e l’deguatezza degli interventi e di identificare gap sistemici con riferimento alle dinamiche di inclusività durante le operazioni di soccorso.

Segui gli avanzamenti di progetto dalla pagina di Samaritan International: https://indrix.samaritan-international.eu/sample-page/

Le notizie da Indrix

Torna in alto