Avellino progetto PAC

I aprile 2017 – Si è svolta oggi ad Avellino, in Campania, ad Avellino presso il CSV Irpinia Solidale, con il primo incontro regionale, il progetto PAC (Pubbliche Assistenze Aperte al Cambiamento) finanziato da Fondazione con il Sud. All’incontro erano presenti Lorenzo Colaleo (Coordinatore politico Progetto PAC), Carlo Castellucci (Vicepresidente nazionale), Angela Spinelli (facilitatrice progettuale).

https://www.youtube-nocookie.com/embed/Io6e2OxoZnk?ecver=1

Quello ad Avellino è stato il primo di un ciclo di incontri territoriali dedicato all’accoglienza dei volontari nelle associazioni, uno degli ambiti su cui Anpas vuole declinare il tema generale del cambiamento organizzativo. 

1 aprile: il primo incontro del progetto PAC

La galleria fotografica della giornata

Il metodo barcamp

Cosa facciamo quando abbiamo bisogno di capire cosa succede in un particolare settore? Generalmente proviamo ad ascoltare chi ne conosce più di noi, magari andando ad un conferenza … in cui qualcuno ne sa di più e qualcuno di meno, qualcuno parla e qualcuno ascolta, qualcuno si annoia anche. Ecco, noi invece vogliamo fare una “sconferenza”: un appuntamento in cui tutti possono essere relatori perché crediamo che tutti sono portatori di conoscenza, in cui c’è poco da annoiarsi perché sarà occasione di scambio e confronto.

Che cos’è allora il barcamp? Una sconferenza, certo, in cui all’inizio si organizzano gli interventi, gli orari di lavoro, la modalità di presentazione e poi si lascia la parola ai barcamper, i nostri volontari, per capire cosa accade nei loro territori in merito all’accoglienza nelle pubbliche assistenze dei nuovi volontari, con particolare attenzione a donne, migranti, giovani…

Perché proprio un barcamp? Una “sconferenza”? Per sentire le voci dei partecipanti, fuori da schemi precostituiti e per permettere uno scambio di conoscenza autentico e fra pari. Al termine del viaggio del barcamp nelle sei regioni del sud speriamo di aver ascoltato abbastanza voci da riportare esperienze, idee, proposte e suggerimenti in tutti gli appuntamenti progettuali che verranno dopo.

I barcamp regionali sono il primo, fondamentale, momento di partecipazione e protagonismo dei territori al progetto PAC a cominciare già dal primo appuntamento.

Torna in alto