In aumento gli interventi: 3.566 interventi di soccorso, l’8 percento in più rispetto all’anno 2017.
Simile anche l’aumento delle persone soccorse, che con 3.365 sono aumentate di oltre 8 percento. Questi i numeri più importanti della relazione sulle prestazioni presentata dal Presidente dell’associazione HELI – Elisoccorso Alto Adige, Georg Rammlmair.
“L’anno 2018 è stato caratterizzato dall’aumento degli interventi”, ha dichiarato Rammlmair richiamando la statistica degli altri anni. “Abbiamo fatto più interventi e abbiamo potuto salvare più persone che negli anni passati“.
Mentre il servizio di elisoccorso altoatesino nel 2017 è decollato 3.304 volte (122.229 minuti di volo), nel 2018 questo avvenne 3.566 volte (137.288 minuti di volo). Il 96 percento degli interventi sono stati effettuati nell’Alto Adige e 132 nelle province limitrofe di Trento, Belluno, Verona, Brescia, Sondrio e Treviso. Il 53 percento dei pazienti viena dall’Alto Adige, il 15 percento da altre province italiane ed il 32 percento dall’estero.
Un accento speciale dell’anno scorso è stato il proseguimento dei voli effemeridi. “Con questi voli di soccorso dopo il tramonto possiamo ottimizzare la catena di soccorso in Alto Adige“, spiega il Primario del Servizio Aziendale di Urgenza ed Emergenza Medica. Tra gennaio e dicembre 2018 i tre elicotteri di soccorso si sono alzati nel buio 243 volte per soccorrere pazienti. “Anche lo sviluppo dei costi dell’elisoccorso in Alto Adige è positivo”, spiega Ivo Bonamico, direttore della HELI.
Al contribuente l’elisoccorso è costato nel 2018 circa 2,7 milioni di euro, mentre nel 2017 erano 125.000 euro in più. “Il servizio di elisoccorso in Alto Adige è senza altro un esempio potendo offrire un servizio assolutamente professionale a spese modeste”, sottolinea Bonamico Il Direttore del dipartimento per la salute Günther Burger e il direttore di reparto Martin Matscher hanno ringraziato gli equipaggi dell’elisoccorso per i loro interventi e l’assocciazione promotrice per il lavoro professionale svolto su incarico della Giunta provinciale.