Verrà presentata giovedì 8 maggio, alle ore 17, presso lo “Spazio Autori” del padiglione 3, la nuova ambulanza della Croce Verde Torino: uno dei primi mezzi di soccorso sanitario, in Italia, a essere dotato di pannelli fotovoltaici per l’alimentazione della batteria per le apparecchiature elettromedicali. I pannelli fotovoltaici posti sul tetto dell’ambulanza, utili soprattutto durante i lunghi viaggi e l’assistenza a eventi e manifestazioni, assicurano per molte ore l’energia alle strumentazioni interne al mezzo quali l’elettrocardiografo defibrillatore, il ventilatore polmonare e l’aspiratore di secreti. La tavola rotonda nello “Spazio Autori” verterà sui seguenti temi: Saranno inoltre presenti rappresentanti della Ferno, di Ambitalia e della Fiat. Al termine dell’incontro si procederà alla inaugurazione ufficiale della nuova autoambulanza con il monsignor Piero Delbosco, rettore del Santuario della Consolata e taglio del nastro da parte della madrina, Elisa Vallaro, presidente delle Dame Patronesse Croce Verde Torino. Lo stand della Croce Verde Torino anche quest’anno sarà presente al Salone Internazionale del Libro in programma a Torino, al Lingotto Fiere, dall’8 al 12 maggio. Lo stand della Croce Verde si troverà nel padiglione 3, in posizione contigua a quella della Santa Sede – Città del Vaticano. La Croce Verde Torino, pubblica assistenza Anpas, grazie ai suoi 1.255 volontari e 70 dipendenti effettua oltre 74mila servizi annui.: trasporti in emergenza urgenza 118, prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni sportive con una percorrenza di circa 1.200.000 chilometri. La Croce Verde dispone di 50 ambulanze, 4 mezzi attrezzati al trasporto disabili e 27 autoveicoli per servizi socio sanitari e di protezione civile. à. |
|