Anpas nazionale e la pubblica assistenza di Signa insieme per il Gambia
Obiettivi del progetto.
Il fine è quelli di potenziare l’accesso ai servizi essenziali per la salute e garantire un miglior accesso ai servizi diagnostici e alle cure mediche di base, con un aumento dell’efficacia in termini di qualità e costo e attraveso l’utilizzo di mezzi e strumenti idonei.
Attività previste o Invio di un’ambulanza attrezzata destinata al centro socio-sanitario di Bakoteh;
o Diffusione dei risultati del progetto
In GAMBIA. L’aspettativa di vita è mediamente di 53 anni, con una mortalità infantile del 9,1%. Oltre alla presenza di numerose patologie (Colera, Malaria, Tifo, Scabbia, Febbre emorragica, Febbre Gialla, epatiti A e B, Hiv, etc.) il Gambia confina con l’area recentemente coinvolta dalla epidemia del virus Ebola. Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale (e con il supporto del Dipartimento delle Politiche Sociali del Gambia, Anpas ha realizzato a partire dall’anno 2006 un Centro Socio-Sanitario e polo di primo soccorso a Bakoteh a cui si è unito poi un nuovo progetto (“Dare to dream“) che ha visto la realizzazione di una Casa Famiglia e di una Scuola Materna. Il Centro, che è operativo dal 15 gennaio 2007, comprende una sala visite mediche del pronto soccorso, un presidio infermieristico e sala degenza breve, sala iniezioni, sala d’attesa ed altre sale diversamente adibite. Presso il Centro sono state avviate attività di trasporto e soccorso sanitario, con la formazione degli operatori addetti alla gestione delle ambulanze. Attualmente vi è l’urgente necessità di procedere ad inviare un mezzo di soccorso affinché non venga dispersa l’attività svolta a oggi e possa essere garantito il servizio di trasporto in casi di pazienti vittime di malattie infettive, incidenti stradali e in particolare in caso di donne con parti a rischio, per le quali è indispensabile che possano accedere a un presidio in grado di effettuare un parto cesareo. Gli operatori del servizio ambulanze hanno evidenziato che perdere una mamma o un bambino perché non c’è un mezzo disponibile per portare la partoriente all’ospedale distrettuale, dove sono attrezzati per i cesarei, è una delle esperienze più drammatiche che sono costretti a vivere.
|
Le tappe del progetto La consegna delle chiavi: futa kaira Il video della consegna e le storie di Signa5 Il viaggio: da Signa a Bakoteh. Il viaggio dal porto di Genova al centro Sociosanitario di Bakoteh Altre info http://www.pasigna.it/progetto-ambulanze.html FOTO La presentazione del progetto
VIDEO La presentazione dell’iniziativa
Dove e come donare: http://donaction.org/pubblica-assistenza-signa/an-ambulance-saves-more-lives/2306 L’iniziativa su iodono Anpas in Gambia. Sempre in Gambia, Anpas nazionale ha attivato un sostegno a distanza che garantisce l’accesso alla scolarità a 170 bambini e promuove lo sviluppo di 5 villaggi nelle Divisione Sponda Nord del Gambia. Per saperne di più rivolgersi all’Ufficio Cooperazione Internazionale di Anpas (referente Annalia Sommavilla) tel 055303821- fax 055375002- email sad@anpas.org Il video dei progetti di Sostegno a Distanza di Anpas in Gambia
|