- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Volontari di Magliano e Civitella Roveto tornano tra i banchi di scuola per parlare di protezione civile e soccorso sanitario.
Se diciamo italiano, storia, matematica, filosofia…a cosa pensate? A materie scolastiche direte voi! E se nelle classi entrassero anche la protezione civile e il soccorso sanitario?
A questo hanno pensato i volontari della Croce Verde di Civitella Roveto e il Gruppo Volontari Magliano de’ Marsi, entrambi della provincia dell’Aquila, che hanno ideato, strutturato e portato in scena “A Scuola di Sicurezza”.
Il progetto prevede il coinvolgimento di circa 20 volontari “formatori” delle due associazioni. Adeguatamente formati, hanno incontrato gli alunni dell’Istituto comprensivo “E. Mattei” di Civitella Roveto e “G. Di Girolamo” di Magliano De’ Marsi portando in classe moduli formativi strutturati, a seconda del livello scolastico dei partecipanti, sui temi della Protezione Civile, norme di buon comportamento in caso di emergenza e Soccorso Sanitario.
L’idea portante è quella di costruire un percorso di crescita degli studenti del ciclo delle scuole primarie e secondarie di primo grado: una nuova materia scolastica legata alla sicurezza.
Il numero dei ragazzi interessati dal progetto è di circa 170 per il plesso di Civitella Roveto e 180 per quello di Magliano de’ Marsi. Attualmente il progetto è nella fase pilota ma ha già riscosso un notevole successo fra gli insegnati e i dirigenti scolastici oltre che in maniera più importante fra gli studenti che hanno partecipato alle prime due giornate di formazione.
Prossimi appuntamenti:
– 29/04 a Civitella Roveto
– 26/05 a Magliano de’ Marsi