Uno stand, un convegno sulla comunicazione di emergenza, momenti di confronto e condivisione: Anpas al prossimo Salone dell’Emergenza R.E.A.S 2015, MontichiariAnpas, grazie alla collaborazione del Comitato Regionale Anpas Lombardia e del Comitato Provinciale di Brescia, parteciperà al Reas 2015 con uno stand fisso con nuovi gadget ideati per l’occasione, un convegno sulla comunicazione di emergenza della protezione civile con il gruppo di lavoro #SocialProciv, il meeting del progetto di protezione civile europea Samets e altri momenti di democrazia interna e attività per i volontari.
REAS si tiene ogni anno dal 2000. Grazie alla presenza delle principali realtà produttive e commerciali del settore e al forte legame con le Istituzioni, i Corpi dello Stato, gli Enti e le associazioni di volontariato, REAS ha conquistato la leadership nazionale degli eventi di settore e guarda all’internazionalizzazione come chiave di ulteriore crescita e sviluppo.
SAMETS – Social Affair Management in Emergency Temporary Shelter
(Bando Civil Protection Financial Instrument (2013) – Prevention and preparedness
Il progetto SAMETS, promosso da Anpas nazionale in collaborazione con ASBO (SAMI Austria), Croce Bianca Bolzano, ASB (SAMI Germania), ASSR (SAMI Slovacchia) intende sviluppare un modulo per la formazione dei volontari e dei professionisti per affrontare le emergenze di protezione civile con la costruzione di Linee guida utili a tutti i soggetti coinvolti nei vari sistemi di protezione civile. Il progetto si propone di: attuare le competenze dei volontari esperti nel sistema di gestione dei campi, con particolare attenzione alle questioni sociali e alla multietnicità; – Aumentare la capacità dei volontari di lavorare in un ambiente multiculturale di emergenza.
Evento finale progetto COLORS – Tutti i Colori del Soccorso (Bando Progetti Sperimentali L. 266/91 – Direttiva 2013) Il progetto, promosso da Anpas nazionale, punta a sperimentare specifiche azioni di formazione interculturale destinate ai nuovi volontari, favorendo l’ingresso nelle pubbliche assistenze di giovani volontari, anche immigrati o fasce della popolazione con specifici bisogni sociali. Il progetto prende spunto da una delle idee presentate durante il Meeting della Solidarietà di Bari (2012), dai giovani partecipanti al convegno internazionale.
|
INFO corsi di formazione (promossi dal CEFRA di Anpas Lombardia, rivolti a tutti i volontari) RESCUEMotion – prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico – scheda di iscrizione TRUCCATORE (modulo base) – scheda di iscrizione PAEDIATRIC BASIC TRAUMA CARE –scheda di iscrizione
Il PROGRAMMA
Venerdì 9 ottobre 2015 SALA 3 ore 9.30-17: MEETING SAMETS PADIGLIONE PARMA ore 9.30-13: Visita delle Scuole su Territorio ore 14-18: corso RescueMotion
Sabato 10 ottobre 2015 SALA 3 ore 9.30-13: MEETING SAMETS SALA SCALVINI ore 10-13 Conferenza dei Presidenti regionali e Direzione Nazionale Anpas ore 15-17 Convegno: #SOCIALPROCIV L’uso dei socialnetwork nell’attività di Protezione Civile PADIGLIONE PARMA ore 9.30-13: vista delle scuole del territorio ore 9.30-13: Orso Soccorso ore 9.30 – 18: corso Paediatric Basic Trauma Care ore 9.30 – 14: corso Truccatori
Domenica 11 ottobre 20215 PADIGLIONE PARMA ore 10-13 Incontro Giovani Anpas Lombardia con Portavoce e Viceportavoce nazionale Giovani Anpas. Evento finale progetto COLORS “Tutti i colori del Soccorso” ore 9.30-14: corso Truccatori
|