Il 5 settembre a Poggio San Francesco l’incontro su “dovere, legalità e gratitudine: quando le persone normali diventano eroi”

25 agosto 2020 – Anche Anpas sarà presente al IV convegno del Parlamento della legalità che si terrà il 5 settembre a Poggio San Francesco (PA) con il patrocinio della presidenza del consiglio dei ministri. 

Anpas metterà a disposizione delle squadre di volontari e volontarie che si occuperanno all’ingresso della prevenzione anti contagio, con il controllo della temperatura dei partecipanti, e metterà a disposizione anche le squadre sanitarie con un’ambulanza di rianimazione. 

Muoviti!

Il tema del convegno sarà “Dovere, Legalità e Gratitudine: quando le persone normali diventano eroi” dedicato a tutti quegli uomini e donne che in vita sono realmente segno e simbolo di una cultura di fraternità e solidarietà.

Il parlamento internazionale della legalità è nato grazie a Nicolò Mannino che già nel 1985, ben prima delle stragi di Capaci e via d’Amelio, aveva intuito la necessità di creare dei percorsi educativi per non far cadere i giovani nella rete della criminalità. 

Per Lorenzo Colaleo, presidente Anpas Sicilia: “Siamo onorati di poter dare un contributo al convegno e lo siamo soprattutto perché Anpas è stata coinvolta a seguito dell’emergenza covid19, è stato riconosciuta la professionalità dei volontari e delle volontarie e per questo ci è stata affidata la gestione sanitaria di questo importante appuntamento. Fare rete con altre realtà siciliane è uno degli obiettivi del nostro movimento”. 

Torna in alto