- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Regolamento Anpas Protezione Civile
Come spesso succede con le emergenze anche la lunga esperienza in Abruzzo ha suggerito modifiche organizzative al sistema Anpas Protezione Civile che, in parte, si è concretizzata con le modifiche al regolamento. Alcune importanti novità come l’istituzione dei referenti nazionali e la scomparsa dello Scon sono figli diretti dell’esperienza vissuta in quei lunghi otto mesi di attività a L’Aquila. Sempre dall’esperienza arriva la necessità di mettere ordine nei censimenti e rendere trasparenti i rapporti; per questo il regolamento definisce che chi decide di far parte della colonna nazionale di protezione civile deve impegnarsi formalmente indicando quali risorse è disposto a condividere.
Un’altra novità è il Patto di Solidarietà, che è stato inserito nel regolamento non per censire i volontari, ma per rendere ancora più trasparenti alcuni passaggi. In pratica il Patto ribadisce alcuni diritti e doveri dei quali è fondamentale siano consapevoli tutti gli attori della protezione civile a cominciare dai volontari.
Il nuovo regolamento, rispetto alla stesura del 2005, mette in maggior risalto l’attività di prevenzione e di formazione.
Il Consiglio Nazionale Anpas ha approvato questo testo il 5 dicembre 2010 a Recanati.