Baronissi con i volontari Anpas. La città si trasforma in comunità di accoglienza
Alle prime luci dell’alba del 7 marzo 2022 ore dalla sede dell’associazione di volontariato il “Punto” di Baronissi (SA), è partito un pullman in aiuto alle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina.
Il pullman, organizzato dal Comune di Baronissi, grazie all’impegno diretto del sindaco Gianfranco Valiante, e dell’associazione il “Punto” odv, guidata dal presidente Mario Santaniello, è diretto a Medyka (Polonia), paese situato sul confine polacco-ucraino, a 70 km da Leopoli (Ucraina).
La missione umanitaria, patrocinata dal Comitato Regionale Anpas Campania, assisterà quarantadue persone, tra donne e bambini che saranno ospitati presso connazionali residenti o domiciliati nel comune di Baronissi o limitrofi.
Oltre agli autisti a bordo anche alcuni volontari della pubblica assistenza, tra cui una infermiera, per i controlli anti-covid, ed un’interprete. Il pullman trasporta, inoltre, nel suo viaggio di sola andata, abbigliamento termico, generi alimentari a lunga conservazione, farmaci e prodotti sanitari: il tutto è stato raccolto in pochi giorni grazie all’impegno dei volontari, dei cittadini di Baronissi e di altri comuni limitrofi della provincia di Salerno, i quali hanno dimostrato la loro enorme generosità e voglia di aiutare il prossimo in questo momento di emergenza internazionale.
Tutta la merce è stata imballata, apponendo sugli scatoli una duplice dicitura del contenuto, scritto in italiano e ucraino, in modo da permettere un più rapido smistamento una volta che
il materiale sarà giunto a destinazione.
Al termine del disbrigo di tutte le procedure burocratiche (il rientro è previsto per domani alle ore 13:00 cc), il pullman farà rientro alla volta dell’Italia e ad attenderli a Baronissi, al termine del viaggio di ritorno, i volontari di Anpas Campania provenienti da tutta la Regione.